In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Che cosa prevede la nuova ordinanza ? Strette sugli allenamenti e sulle consumazioni d'asporto. Fedriga: "Zona rossa? Il rischio c'è"

1 minuto di lettura

UDINE. Le operazioni di screening grazie ai tamponi rapidi antigenici, con la Regione che attende l’arrivo tra oggi e domani di altri 100 mila test oltre a quelli già in magazzino, per i sei Comuni giudicati maggiormente a rischio in Friuli Venezia Giulia, e cioè Claut, Castelnovo del Friuli, Paularo, Socchieve, Sutrio e Dolegna del Collio, cominceranno mercoledì.

Lo ha annunciato il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, nel corso della conferenza stampa nella quale ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla scelta di non applicare la zone rossa in quei territori. Non soltanto, però, perché se è vero che nelle intenzioni della Regione c’è pure un ampliamento futuro dello screening a Comuni di dimensioni più grandi, è altrettanto vero che già tra i sei interessati potrebbe essere ampliato il territorio di verifica come, ad esempio, nel caso di Claut che dovrebbe abbracciare anche le aree di Cimolais e Andreis.

NUOVI PROVVEDIMENTI IN FVG, CHE COSA SAPPIAMO

Confermata, andando oltre, la nuova – decisamente mini – stretta locale. Fedriga, infatti, ha deciso di vietare da domani la possibilità di consumare all’aperto, e in particolare fuori dai locali, cibo e bevande acquistate per asporto, così come ha messo la parola fine ad ogni attività sportiva non professionistica al chiuso e all’aperto.

È diventato soltanto una forte raccomandazione, data l’oggettiva difficoltà di controllo, invece il divieto di frequentare nuclei familiari diversi dal solito così come viene chiesto a tutti di utilizzare il Trasporto pubblico locale soltanto in caso di reale necessità.

✉️Al Messaggero Veneto abbiamo deciso di attivare una nuova newsletter per fare il punto ogni settimana sul Covid.Iscriviti qui, è gratis

Il presidente, infine, non ha nascosto come venerdì il Friuli Venezia Giulia rischi di essere inserito in zona rossa da parte del Governo nazionale sia per l’aumento dei contagi sia per aver superato le soglie critiche di occupazione dei posti letto in Terapia intensiva e in area medica.

“Il pericolo c’è – ha ammesso Fedriga _ anche se non abbiamo certezze assolute perché ci troviamo in una situazione molto strana. Quando i nostri dati erano miglioramento, infatti, ci hanno messo in zona arancione, mentre adesso saremmo in area gialla anche se noi, quotidianamente, ci accorgiamo che siamo più in difficoltà. Per quello come Regioni avevamo chiesto di modificare, rendendoli più semplici, i parametri di valutazione”.

I commenti dei lettori