Mancano 24 agenti sulle strade I sindaci lanciano l’allarme
Tra pensionamenti e fine mandato, solo 16 vigili per la sicurezza di 10 comuni «Speriamo di poter avere le prime assunzioni entro la fine dell’anno»
sAN GIORGIO DI NOGARO
Mancano 24 agenti al corpo di Polizia locale intercomunale Comunità Riviera friulana (ex Uti): difficoltà per i sindaci e preoccupazione da parte del comandante Nicola Salvato, per la gestione del territorio in un momento in cui servono controlli.
Il corpo di Polizia Riviera friulana svolge il proprio servizio all’interno di dieci comuni della Bassa (Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Marano Lagunare, Carlino, Pocenia, Muzzana del Turgnano Precenicco, Palazzolo dello Stella, Ronchis, Latisana che ne è sede), per una popolazione di 40 mila persone e un territorio di 640 chilometri quadrati, comprendenti un’area industriale, diverse aree artigianali, un porto, la laguna di Marano, e diversi centri naturalistici e turistici. Oltre a un territorio attraversato da importanti arterie stradali.
Come rimarca il sindaco di San Giorgio di Nogaro, Roberto Mattiussi, il suo Comune, «ha impegnato l’ufficio personale, che ringrazio sentitamente, per organizzare anche nei Comuni di Porpetto, Pocenia, Latisana, un concorso per l’assunzione di 4 di vigili urbani. Ce ne siamo fatti carico – spiega il primo cittadino – perché siamo certi che se non avremo entro fine anno assegnati questi posti, andremo incontro a difficoltà nel poter attuare i servizi di vigilanza per la comunità».
Il sindaco di Latisana, sede del corpo di polizia, Daniele Galizio, dice di comprendere «il momento di difficoltà, purtroppo questa carenza di organico ci toglie uomini dalla strada, uomini addetti alla sicurezza dei cittadini, ma questa è la situazione. In prospettiva – afferma – siamo nella fase di programmazione per il 2021, dove indiremo concorsi per rinforzare gli organici».
Il comandante Salvato, nel ricordare come nonostante le difficoltà si stia cercando «di garantire comunque il servizio di vigilanza», afferma che, «il corpo di Polizia locale intercomunale ha visto negli ultimi tempi diminuire il numero degli operatori in maniera importante: i 15 agenti assunti con contratto a tempo determinato, vedranno scadere il loro contratto il 31 dicembre, senza alcuna possibilità di rinnovo. Inoltre ora non sono disponibili in quanto stanno usufruendo dei periodi di ferie maturati, questo perché nei mesi primaverili ed estivi si sono spesi garantendo proprio questi servizi che oggi verranno a mancare in tutta la Riviera friulana. Ma ancora dal contingente effettivo sono venuti a mancare anche 9 operatori tra pensionamenti, mobilità e distacchi interni. Oggi il corpo quindi cerca di garantire ugualmente un servizio all’altezza con solo 16 agenti per 10 comuni: questa è la realtà. E si deve tener conto di tutto ciò che quotidianamente il personale fa: invito tutti a venire a toccare con mano il copioso volume di procedimenti che dobbiamo lavorare, con tutte le responsabilità civili, amministrative e penali che ne conseguono. Concludo ricordando che il corpo e la convenzione sono stati coniati per servire e proteggere». —
I commenti dei lettori