In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Si allarga il focolaio in carcere a Tolmezzo, i detenuti positivi salgono a 118

Gli esiti degli ultimi test portano i contagiati complessivi a 127 di cui 19 dipendenti. Nel capoluogo carnico 235 infettati. L’appello del sindaco: serve più prevenzione

2 minuti di lettura
(ansa)

Salgono a 127 i contagiati nel carcere di Tolmezzo: 118 sono detenuti, mentre altre due positività riguardano il personale che complessivamente, quindi, arriva a 19 persone infettate. È quanto rivelano gli ultimi esiti dei tamponi eseguiti nei giorni scorsi e i numeri sono ancora provvisori. È stato avviato, infatti, un nuovo round di tamponi tra personale e popolazione carceraria.

A dettare l’agenda delle azioni da porre in essere dal punto di vista sanitario, accanto alle misure anti-contagio già in atto all’interno della casa circondariale di Tolmezzo, è in questo momento l’Asufc. «Secondo le indicazioni sanitarie – spiega la direttrice del carcere, Irene Iannucci – abbiamo proceduto a isolare all’interno delle singole sezioni i positivi, i negativi e i sospetti». Per sospetti si intendono i detenuti che erano in stanza con i positivi fino al momento in cui non si è scoperta la loro positività, ma che al primo tampone sono risultati negativi. Per precauzione, quindi, i sospetti vengono separati. «Quotidianamente vengono fatte le sanificazioni e l’igienizzazione – prosegue Iannucci – e siamo in attesa tra domani e l’inizio della prossima settimana di effettuare un secondo giro di tamponi a tutto il personale e a tutti i detenuti». I detenuti positivi sono per ora 118 su 203, mentre tra il personale vi sono 19 positivi tra polizia penitenziaria e amministrativi.

Ieri a Tolmezzo, secondo le ultime comunicazioni giunte al sindaco, Francesco Brollo, su tutto il territorio sono state registrate 235 positività (tre in meno rispetto a lunedì e 17 in più rispetto a domenica), che comprendono anche i cluster in carcere e alla casa di riposo, cioè il grosso dei contagi. Vi sono tuttavia anche altri positivi diffusi nel capoluogo carnico. «La partita decisiva – dice Brollo – la si gioca sul territorio. È vero che servono posti letto e un ospedale forte, ma più si riesce ad agire e a prevenire il contagio sul territorio, meno si manda in sofferenza l’ospedale, che sta soffrendo in maniera importantissima, soprattutto al Pronto soccorso. Le falle del sistema e i problemi nascono quando una persona deve attendere tanti giorni per fare il tampone e tantissimi giorni per avere il risultato. E questo si mescola al fatto che non sempre tutti hanno la dovuta cautela nei comportamenti, perchè, per esempio, se faccio il tampone e mentre attendo l’esito continuo a girare, se sono positivo rischio di portare in giro il virus. Le persone vanno seguite anche a casa, mentre tante non riescono a essere seguite neanche al telefono. Tutte situazioni che poi si riversano sull’ospedale e il rischio così è di arrivare troppo tardi o quando la situazione è critica. Se siamo a questo aumento di contagi – conclude Brollo – è perché non si è riusciti evidentemente a tracciare per tempo, a dare i risultati dei tamponi per tempo, a far fare i tamponi per tempo e a seguire le persone ammalate che sono a casa. Concentriamoci sul territorio». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori