In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Dalle ceneri dell’Uti nasce Riviera friulana C’è anche la new entry

Via al progetto tra 12 Comuni e l’ingresso di Rivignano Teor Anzil: senza obbligo più autonomia. Galizio: lavoro di squadra

1 minuto di lettura

latisana

Nascerà l’1 gennaio 2021 la Comunità Riviera Friulana, una delle poche realtà costituitesi a seguito della trasformazione delle ex Uti. Dodici i Comuni interessati a fare parte del nuovo ente: Latisana, Ronchis, Lignano Sabbiadoro, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia, Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, San Giorgio di Nogaro e la new entry RivignanoTeor. Il numero esatto lo si conoscerà soltanto tra qualche settimana in quanto spetterà ai singoli consigli comunali ratificarne lo statuto.

Va detto che il sindaco di Rivignano Teor, Mario Anzil, non aveva mai aderito all’ex Uti «perché era obbligatorio cedere tutte le funzioni, anche quelle che il Comune gestiva autonomamente. Era un’ente che aveva in se tanta burocrazia. Oggi, invece, aderiamo alla Comunità Riviera Friulana perchè per statuto ogni Comune può scegliere quali sono le funzioni che gli servono e a quelle aderire: noi, per le nostre peculiarità, entriamo per la funzione di “Progettazione comunitaria”».

La Comunità Riviera Friulana, che è un ente locale per l’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e sovracomunali con sede legale a Latisana, avrà un organo di governo costituito da un presidente, eletto dall’assemblea dei sindaci, e un comitato esecutivo composto da 5 amministratori compreso il presidente. I Comuni coinvolti potranno scegliere a quali servizi o funzioni aderire.

Tre le funzioni che saranno subito attuate: la Centrale unica di committenza (Cuc), che già dispone di 5 dipendenti (quelli trasferiti dalla ex Uti); la Progettazione comunitaria europea, considerata strategica per lo sviluppo turistico, naturalistico, ambientale ed economico del territorio che avrà un ufficio proprio sul quale si intende investire in risorse umane che si propone di seguire i bandi europei e gestirli. E dall’1 febbraio comincerà anche l’attività dell’ufficio personale, dapprima con 5 Comuni coinvolti e successivamente con altri 5, che si occuperà della gestione e dei concorsi per l’assunzione di dipendenti: 2 gli assunti previsti che andranno a sommarsi ai dipendenti che verranno trasferiti alla Comunità dai singoli Comuni. In una fase successiva potrebbero essere conferite alla Comunità anche i servizi della Polizia locale e lo Suap, lo sportello per le attività produttive e i servizi informatici.

A esprimere soddisfazione per la costituzione del nuovo ente è Daniele Galizio, sindaco di Latisana e presidente dell’Uti, che spiega come il progetto giunga al termine «di un lavoro svolto con altri 11 sindaci, che dimostra la visione e la volontà di fare squadra. In particolare la funzione della Progettazione comunitaria è un punto di grande valore che ha già permesso e permetterà di accedere a finanziamenti europei per investire sulle potenzialità che la Riviera Friulana possiede». —



I commenti dei lettori