In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Forgaria piange la storica bidella delle elementari

1 minuto di lettura

FORGARIA. La lunga resistenza di Forgaria nel Friuli è finita nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 novembre con la prima morta contagiata dal Covid del paese pedemontano. Si tratta dell’88enne Lida Coletti, mancata all’ospedale di San Daniele dopo aver contratto il virus in casa di riposo a Fagagna.

L’anziana lascia i figli Paola e Giobatta. I funerali saranno celebrati venerdì 27 novembre alle 10.30 nella chiesa di San Lorenzo Martire. Così Forgaria piange la sua prima vittima di Covid.



Residente a Forgaria, la signora Coletti era stata recentemente trasferita nella casa di riposo di Fagagna ed è lì, come detto, che ha contratto il Covid. Le sue condizioni in breve si sono aggravate tanto da richiederne il trasferimento in ospedale a San Daniele dove nel giro di pochi giorni la donna si è spenta. «Era molto socievole, partecipe, una donna che amava stare con le persone, andarle a trovare» ha raccontato la figlia Paola ieri, poco prima di entrare in chiesa per il rosario.



A Forgaria la notizia della scomparsa di Lida ha provocato grande cordoglio. E non solo perché dal punto di vista simbolico rappresenta il primo caso di decesso con il virus. Coletti era molto conosciuta in paese, dove per lunghi anni, prima d’andare in pensione, aveva fatto la bidella, quella persona gentile che ogni mattina accoglieva con un sorriso affettuoso i bambini della locale primaria, allora “elementare”, all’entrata di scuola. A ricordarla è anche il sindaco Marco Chiapolino che esprime alla famiglia la propria vicinanza. E quella di una comunità «molto addolorata. Copetti è stata infatti per anni bidella alle scuole elementari dove si è contraddistinta per la grande dedizione al lavoro e la cordialità».



A Forgaria i positivi sono sei, i guariti dieci, l’indice di prevalenza tre, vale a dire le persone attualmente positive al test ogni mille abitanti (secondo i dati diffusi dalla Protezione civile). Dati ai quali ora si deve aggiungere la prima vittima positiva al virus. «E una doccia fredda per la comunità – prosegue il sindaco – che fin qui è riuscita a restare in posizione defilata rispetto ai focolai, ad essere meno colpita dall’epidemia. Non abbiamo ancora dovuto sospendere le lezioni in nessuna classe delle scuole dell’infanzia, della primaria e di secondaria. Né abbiamo dovuto chiudere uffici in Comune. A oggi nessun dipendente né amministratore è stato infatti contagiato dal virus». Un bilancio che timidamente si poteva definire quasi positivo prima che la scomparsa di Copetti non facesse precipitare anche Forgaria nella realtà di questi giorni drammatici, fatti di contagi, di guarigioni e di tanti, troppi morti.


 

I commenti dei lettori