In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il sindaco e il vice positivi al Covid Oggi il municipio sarà sanificato

Il Comune è chiuso, amministratori e impiegati sotto esame In tutta la Valcellina la percentuale dei tamponi tra il 70 e l’80%

1 minuto di lettura

barcis

Sarà sanificato questa mattina il municipio di Barcis, destinato a rimanere chiuso almeno fino a domani: sabato pomeriggio il sindaco Claudio Traina e il vice Diego Riccioni sono infatti risultati positivi al Covid.

L’esito del tampone rapido è arrivato dopo qualche minuto dal primo screening, effettuato sulla quasi totalità della popolazione grazie a un accordo con la Regione.

Traina e Riccioni, che continuano a essere asintomatici e a stare bene, si sono subito chiusi in casa. Qui attenderanno il responso del più approfondito test molecolare a cui entrambi sono stati subito dopo sottoposti.

Nel frattempo l’intera amministrazione civica e i dipendenti municipali, collaboratori esterni compresi, sono stati contattati dall’Azienda sanitaria per un controllo. Nessuno ha manifestato positività al coronavirus, con grande sollievo per il primo cittadino.

«Sinceramente non riesco a capire dove possa essermi contagiato, avendo sempre rispettato con scrupolo le misure di prevenzione – ha detto Claudio Traina –. In ogni caso l’importante è che l’iniziativa di sabato abbia individuato ogni minima fonte di diffusione. L’idea di estendere i test a tutta le gente della Valcellina nasce dal timore di un focolaio interno, con conseguenze terribili se si pensa a quanti anziani abitano tra le nostre montagne. Sono orgoglioso che praticamente tutti abbiano risposto al nostro appello».

In effetti le punte di adesione allo screening si sono attestate tra il 70 e l’80 per cento degli iscritti all’anagrafe. Ma, come fanno notare i sindaci della zona, molti residenti sono costretti a letto, ricoverati o già in quarantena. Esclusi poi i bambini sotto i 6 anni e quanti hanno già effettuato le analisi anti-Covid, la percentuale di sabato pomeriggio sale notevolmente.

Ora le amministrazioni civiche di Barcis, Andreis, Claut, Cimolais e Erto e Casso (e anche quella di Castelnovo del Friuli, in Val Cosa, dove sabato si è svolto lo stesso controllo capillare) si appellano per mantenere alto il livello di guardia. «Da parte mia sono la testimonianza vivente di quanto sia subdola questa malattia, non lamentando alcun sintomo influenzale – ha concluso Traina –. Non abbassiamo la guardia proprio ora. Aver fatto il tampone non significa non potersi contagiare domani. Stamattina provvederemo alla bonifica dei locali del municipio ma non ci saranno disagi per l’utenza. Già da tempo avevamo infatti incentivato il lavoro da casa e annullato ogni appuntamento diretto con i cittadini». –



I commenti dei lettori