In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La redazione del Messaggero Scuola in giuria a “Un libro da consigliare”

Ben 286 ragazzi tra gli 11 e i 18 anni hanno partecipato all’iniziativa. Le premiazioni online il 18 dicembre

Beatrice Michielutti
2 minuti di lettura

I ragazzi della redazione scuola saranno nella giuria del concorso “Un libro da consigliare 2020”, che da appuntamento al 18 dicembre, alle 10.30, con la premiazione online dei lavori vincitori.

Un'occasione imperdibile quella offerta da questa 13esima edizione, che ha registrato ben 286 partecipanti, di cui 210 dalle scuole medie e 76 dalle superiori, e 222 consigli di lettura. Organizzata dal sistema bibliotecario BiblioGo! capitanato dal Consorzio culturale del Monfalconese nell’ambito delle attività del progetto regionale di promozione della lettura Leggiamo 0-18, l'iniziativa coinvolge e mette in contatto i ragazzi dagli 11 ai 18 anni rendendoli parte attiva nei consigli di lettura, nella speranza che ogni ragazzo, relazionandosi con i suoi coetanei, possa trovare la strada nel mondo della lettura che più gli si addice. Gli studenti del Friuli-Venezia Giulia che frequentano le medie e le superiori, infatti, vengono incoraggiati a scegliere un libro che li ha colpiti particolarmente e consigliarlo ai propri amici e/o compagni attraverso un elaborato. Le due novità di questa edizione in particolare sono l'introduzione di una sezione a parte dedicata ai consigli sotto forma di disegni/fumetti/graphic novel e di una dedicata a canzoni o componimenti rap ispirati al libro in questione. Chi avesse scelto di concorrere in questa categoria avrebbe dovuto riscrivere il testo di una canzone basandosi sul libro da consigliare mantenendo la base musicale originale. La tipologia più “scelta” è stata quella dell’elaborato scritto, preferito da ben 91 concorrenti, seguito da ben 55 disegni, 42 foto e 32 video mentre le canzoni sono state scelte da 2 concorrenti. Numerosi i premi di quest'anno per le varie categorie: si va da buoni libro di 50 euro per chi ha partecipato alla sezione “Elaborato scritto” e “Disegno”, ad un abbonamento da 10 ingressi al cinema per i partecipanti alla sezione “Video”, ad un buono acquisto di materiale tecnologico del valore di 50 euro per i vincitori delle sezioni “Canzone” e “Fotografia”.

“Un libro da consigliare” nacque nel 2008 come competizione prettamente locale rivolto agli alunni delle due scuole secondarie di primo grado di Monfalcone. A giudicare i primi 55 lavori fu una giuria composta dalla direttrice della Biblioteca, dai dirigenti dei due istituti cittadini e da due insegnanti in rappresentanza di suddette scuole.

Già la terza edizione, quella del 2010, si caratterizzò per la presenza di quattro ragazzi all’interno della stessa giuria che affiancarono la direttrice della biblioteca di Monfalcone per dar corpo all’idea di un concorso fatto da ragazzi per ragazzi. Fin dall'inizio, infatti venne allontanata quella logica para-scolastica dall'iniziativa, per avviarla a diventare sempre più uno spazio dove i giovani potessero sentirsi liberi di esprimersi come preferivano. Le aspettative non sono andate deluse: fin da subito i ragazzi hanno dimostrato responsabilità e serietà per il ruolo di giurati e, moderati da un adulto, si sono confrontati (a volte anche scontrati), per difendere le proprie opinioni. —




 

I commenti dei lettori