In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tempi ridotti e niente code al drive-in dei tamponi Su venti test due positivi

1 minuto di lettura

LATISANA

Primi riscontri per il drive-in operativo da ieri nel piazzale dell’ex stazione ippica di via Beorchia a Latisana, grazie alla collaborazione fra i medici della medicina generale dell’Aft (aggregazione funzionale territoriale) – una ventina in servizio nei comuni di Latisana, Lignano Sabbiadoro, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Rivignano Teor e Ronchis –, il distretto sanitario e il Comune di Latisana.

Dei circa venti primi pazienti inviati ieri al controllo dai medici di base, due sono risultati positivi. Per oggi è in programma un’altra ventina di controlli con il tampone rapido. L’obiettivo una volta messo a regime il servizio – e ci vorrà almeno tutta la prossima settimana – è quello di intensificare lo screening di ricerca dei positivi al Covid per bloccare sul nascere eventuali focolai. E allo stesso tempo di alleggerire le liste d’attesa degli ospedali e delle strutture sanitarie, per quanti devono sottoporsi al tampone molecolare, l’unico che permette di certificare la positività, inserire il nominativo nel database regionale e avviare la fondamentale attività di tracciamento.

«È importante che questa operazione torni a compiersi in uno o due giorni – spiega Khalid Kussini, segretario provinciale della federazione dei medici della medicina generale – prima di tutto per dare una risposta in tempi rapidi alle persone che purtroppo oggi si trovano ad attendere due o tre giorni l’appuntamento per il test e altri due o tre giorni per conoscerne l’esito, senza per esempio poter certificare l’assenza dal lavoro. I medici della medicina generale stanno dimostrando di essere pronti a collaborare, basta ci siano le giuste condizioni per lavorare. Un grazie al sindaco di Latisana, Daniele Galizio, che si è subito attivato per trovare il sito dove istallare il servizio».

Ieri la mattinata di controlli si è svolta senza intoppi: i convocati – si tratta di persone che sono state a diretto contatto con positivi al virus – si sono presentati nel parcheggio dell’ex stazione ippica, si sono sottoposti al tampone rapido, poi sempre in macchina si sono spostati nel vicino parcheggio del centro intermodale e hanno atteso circa 20 minuti la chiamata con l’esito. I negativi sono rientrati a casa (il certificato che attesta la loro negatività lo possono ritirare dal medico di base o direttamente al drive-in), mentre i positivi sono tornati all’ex stazione ippica per essere sottoposti al tampone molecolare, consegnato a personale infermieristico del laboratorio dell’azienda sanitaria per il riscontro. —





I commenti dei lettori