Città senza vigili da oltre un mese la minoranza attacca
/ aquileia
Da oltre un mese Aquileia è ancora priva della vigilanza di un agente della polizia locale. La questione è emersa “a latere” dell’ultimo consiglio comunale di Aquileia, svoltosi in presenza e con tutte le condizioni di sicurezza necessarie. Nell’occasione si è infatti parlato anche dell’automobile in dotazione al Comune di Aquileia proprio per la municipale: peccato che attualmente, però, non ci sia nessuno più a utilizzarla, visto che l’unico vigile che era presente ad Aquileia è andato recentemente in pensione, lasciando scoperto il posto e i pure cittadini.
La capogruppo della lista d’opposizione “La Rete per Aquileia”, Luisa Contin, ripercorre le tappe della vicenda: «Occorre risalire a molti mesi fa per rendersi conto pienamente della questione, quando la neoeletta giunta di Aquileia decise di uscire dalla convenzione con Cervignano e con molti altri comuni della Bassa orientale che prevedeva una stretta e continua collaborazione tra gli enti per il servizio di vigilanza urbana. Il pensionamento dell’unico elemento della polizia municipale – prosegue Contin –, al momento non risulta essere stato sostituito. Si prevede infatti che le urgenze vengano coperte per un totale di dodici ore settimanali da un vigile del Comune di Marano Lagunare». Anche la consigliera Roberta Ventura, già vicesindaca e ora capogruppo della lista “Aquileia civica” interviene dicendo: «Era stato indetto un bando tempo fa, ma quando sono stati nominati i vincitori, hanno rinunciato entrambi: abbiamo pagato e stiamo pagando delle scelte avventate dell’amministrazione, inoltre c’è un ammanco di circa 8 mila euro, soldi di mancati introiti delle sanzioni che sarebbero fruttati ed arrivati nelle casse comunali se il servizio si fosse svolto correttamente».
Contattato, il sindaco ha preferito non rilasciare dichiarazioni in merito. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori