Maltempo nella Bassa: i corsi d'acqua esondano, allagati case, campi e giardini

SAN GIORGIO DI NOGARO. Molti i paesi della Bassa friulana colpiti dall’ondata di maltempo.
San Giorgio di Nogaro. Gravi infiltrazioni d’acqua per la pioggia insistente, ieri pomeriggio, dal tetto di una abitazione di via Famula 27 nella frazione di Villanova, per le quali si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Cervignano del Friuli e di una squadra della Protezione civile di San Giorgio di Nogaro. I vigili del fuoco, coadiuvati dai quattro volontari e dal consigliere delegato alla Protezione civile, Simone Biondin, hanno lavorato per alcune ore per mettere in sicurezza il tetto. I proprietari, due anziani, saranno ospitati in un appartamento messo a disposizione dal Comune. La Pc ha anche tenuto sotto controllo il fiume Corno, uscito dagli argini in alcuni punti allagando le strade, senza creare danni. Il Fiume è esondato anche al Centro Canoa, senza però raggiungere rimesse e palestra.
PER APPROFONDIRE:
- Meteo, allerta arancione: tutti gli aggiornamenti ora per ora
- Maltempo, terzo giorno di allerta in Friuli: le immagini. Previste precipitazioni abbondanti, tanta neve in montagna
Cervignano. Intervento dei vigili del fuoco per l’allagamento di uno scantinato in via degli Onez, che con le pompe hanno aspirato i 40 centimetri d’acqua dall’abitazione lavorando per un paio d’ore. Sempre a Cervignano l’Ausa ai livelli di guardia, ma sotto la misura critica, è stato costantemente monitorato. Situazione preoccupante nella frazione di Strassoldo dove il Taglio è fuoriuscito dagli argini in alcuni punti, allagando campi e giardini.
Palazzolo dello Stella. Chiusa dalla notte del 7 dicembre la strada di collegamento attraverso il ponte Bailey, tra Palazzolo e la frazione di Rivarotta, per l’uscita dello Stella che ha invaso la carreggiata con 10 centimetri d’acqua. Chiuso per sicurezza anche il porticciolo.
Terzo di Aquileia. Anche a Terzo l’Ausa è uscito in alcuni punti, mentre l’acqua alta ha creato qualche problema alle nautiche, le cui imbarcazioni sono salite sulle rive. La Protezione civile, ha provveduto al controllo delle idrovore in funzione a pieno regime, e dei corsi d’acqua tutti a livello di guardia.
Ontagnano. Problemi di acqua alta a Ontagnano, frazione di Gonars, con qualche cantina allagata.
Marano Lagunare e Carlino. Acqua alta ai moli con barche in alcuni casi sui pontili, ma senza gravi danni. A Carlino qualche problema nella zona residenziale del “Borgo”, per i corsi d’acqua a livello di guardia, ma con la messa in opera delle pompe, i problemi si sono ridimensionati
I commenti dei lettori