In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Nostro figlio torturato, conosciamo chi ha intrappolato Giulio. È un regime capace di uccidere, va richiamato l'ambasciatore»

Niccolò Caratelli
2 minuti di lettura

UDINE. «Conte, Di Maio, cosa state facendo per avere la verità?». La domanda è retorica ma necessaria. La pone Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, nel giorno in cui la procura di Roma ha chiuso le indagini sull’omicidio del figlio, avvenuto quasi 5 anni fa, al Cairo. Quattro ufficiali dei servizi segreti egiziani verso il processo, «una tappa importante, nessuno avrebbe scommesso su questo risultato – dice la mamma di Giulio – ma non ci fermiamo, non vogliamo che siano condannati quattro persone a caso. Vogliamo la verità». Anche l’avvocato Alessandra Ballerini, che segue fin dall’inizio i coniugi Regeni, ci tiene a sottolineare che «sono dovuti passare 5 anni per arrivare a quello che è il punto di partenza, cioè al processo».

Ma non ci si può accontentare di quattro imputati, perché «sappiamo che in tanti hanno concorso alla fine di Giulio, dal sequestro alle torture, fino ai depistaggi – spiega – noi vogliamo tutti gli anelli della catena, chiamare in causa il regime egiziano, che non può restare fuori dalla partita».

“Richiamate subito l’ambasciatore”
Di qui le richieste, reiterate, al governo italiano, «di fronte a chiare responsabilità di ufficiali fedeli al regime»: richiamare subito il nostro ambasciatore al Cairo, dichiarare l’Egitto paese non sicuro e fermare subito l’export di armi e i rapporti commerciali. Su questo punto insiste, con amarezza, il padre di Giulio, Claudio Regeni: «Ci avevano detto che il ritorno dell’ambasciatore Cantini in Egitto sarebbe servito a ottenere più collaborazione per le indagini – attacca – invece la priorità è stata normalizzare i rapporti con il regime e curare gli interessi economici, militari e turistici». Pretendono un segnale tangibile, i genitori Regeni, «un sussulto di dignità da parte delle istituzioni, oltre le parole e le buone intenzioni».

Caso Regeni, i genitori di Giulio: "Cosa fanno Conte e Di Maio per la verità su Giulio?"

E ricordano che l’ultimo contatto con il governo risale all’ottobre del 2019, all’incontro con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che aveva parlato di «conseguenze», se da parte delle autorità egiziane non ci fosse stata collaborazione. «Vogliamo capire a quali conseguenze si riferiva il ministro, visto che gli egiziani continuano a prenderci in giro». Il riferimento è alla presunta banda di cinque rapinatori, che gli investigatori egiziani ancora accusano di aver derubato Giulio e che saranno processati al Cairo nonostante siano già stati uccisi. «Continuano a sbandierare una ricostruzione palesemente falsa che risale a marzo 2016 – denuncia Paola Deffendi – è una situazione grottesca e inaccettabile».

La Procura di Roma: "Sappiamo chi ha ucciso Regeni, abbiamo le prove". Il Cairo: "Sono insufficienti"

Le responsabilità italiane
È d’accordo il presidente della Camera, Roberto Fico, presente alla conferenza stampa nella scomoda posizione di rappresentante delle istituzioni. «Quando ho incontrato il presidente Al Sisi gli ho detto che non accettiamo depistaggi e non ci beviamo la storia della banda dei cinque – spiega – Il processo è una tappa importante, spero che arriveranno nuovi testimoni». Poi aggiunge che la vicenda Regeni e il rispetto dei diritti umani in Egitto è «una questione che va affrontata come Unione europea, facendo fronte comune, per questo la recente visita di Al Sisi a Parigi è un segnale di debolezza». Di certo «lo Stato italiano deve muoversi per ottenere verità, dare risposte ai cittadini».

Zaky arrestato in Egitto, i genitori di Giulio Regeni: "Conosciamo quella ferocia"

Anche accertare le responsabilità italiane sulla fine di Giulio Regeni: «Chiedo alla commissione parlamentare d’inchiesta di fare chiarezza su tutte le zone grigie che ancora ci sono – dice la mamma di Giulio – Cos’è successo nei palazzi italiani da quel 25 gennaio al 3 febbraio 2016. Come mai Giulio, un cittadino italiano, non è stato salvato in un Paese che era amico e che continua ad essere amico?».

I commenti dei lettori