I volti e le storie delle ultime vittime in provincia di Udine: erano positive al Covid

UDINE. Il bollettino della Protezione civile di mercoledì 9 dicembre registra altri 30 decessi da Covid-19, a cui si aggiungono ulteriori 3 morti pregresse inserite a sistema e che si riferiscono al periodo dal 4 al 6 dicembre. È una lunga catena di dolore, di lacrime e di addii a distanza: di alcuni di loro abbiamo tracciato un ricordo.
Un secolo di vita trascorso a cavallo tra il Friuli e il Sudamerica: se n’è andato pochi giorni fa Luigi Plasenzotti, centenario di Manzano (la famiglia è originaria di Pavia di Udine) dopo aver contratto il Covid-19. L’anziano è rimasto contagiato mentre si trovava in casa di riposo a Cividale, nella quale era residente ormai da tre anni. Ecco la sua storia.
La Bassa orientale piange la scomparsa di Tiziano Zorzenon, figlio di Elvio, quotatissimo pittore venuto a mancare nel 2016 tre giorni dopo la dipartita dell’amata moglie Franca. Tiziano Zorzenon aveva 51 anni ed era positivo al Covid–19. Era molto conosciuto sia a Fiumicello, suo paese d’origine, dove da anni lavorava alla cooperativa sociale Thiel, sia Trivignano e Cervignano. Qui l'articolo.
Un altro decesso alla casa di riposo “Ianus” di Palmanova: è il settimo. È mancato lunedì sera all’ospedale palmarino, dove si trovava ricoverato a causa delle difficili condizioni di salute, Giuseppe Gon, 94enne originario di Bagnaria Arsa, da tempo ospite della struttura. Era risultato positivo al Covid-19. Lascia un fratello. Ecco il suo ritratto.
I commenti dei lettori