In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Positivo al Covid e ricoverato in terapia intensiva da quasi un mese: «Chi è fuori non capisce il dolore»

2 minuti di lettura

GONARS. In terapia intensiva al Santa Maria della Misericordia a Udine da oltre venticinque giorni, scrive al sindaco del suo paese, Gonars, per testimoniare la terribile esperienza che sta vivendo, quale monito a chi ancora non comprende la gravità che deriva dal contrarre il Covid-19.

✉ Iscriviti alla nostra newsletter gratuita sul Covid19

Lui è Rino Tesan, 65enne di Gonars, che dal suo profilo social ha scritto al sindaco, Ivan Boemo, postando anche la sua immagine. E lo ha fatto per lanciare un monito, per raccontare il suo dolore, per mostrare una foto che diventa così un’immagine simbolo voluta per documentare il rischio che si corre. «Caro sindaco Boemo – scrive Tesan –, è un dispiacere vedere che la gente non si rende ancora bene conto che il virus è mortale ed è un delitto. E che ci sia qualcuno che contagia gli altri è un crimine. Quanta sofferenza». L’umo spiega d’essere in terapia intensiva da più di venticinque giorni. E racconta di «un’esperienza terribile, soprattutto quando vedi la persona accanto a te che non ce la fa più».

APPROFONDIMENTO L'impatto del coronavirus sul numero di morti in Fvg: i dati comune per comune [grafici interattivi]

La testimonianza di Tesan è quindi un monito perché si dice convinto che di quello che può accadere dopo aver contratto il virus «non ci si rende conto». Rino Tesan fa anche sapere a quanti, preoccupati, lo contattano, di essere in miglioramento, ma la strada è ancora lunga.

LA GUIDA Visite ai parenti, spostamenti dei lavoratori fuori sede, seconde case: tutte le misure per i giorni delle festività

Profondamente toccato dalle parole e da quanto sta vivendo questo suo concittadino «che sta lottando contro questo terribile virus», il sindaco Boemo, fa sue le parole di Tesan, «ringraziandolo pubblicamente per questa sua testimonianza». «Grazie per le tue preziose parole a nome di tutta la comunità – gli ha risposto il primo cittadino –, ti siamo vicini più che mai e virtualmente ti abbraccio forte. Ti aspettiamo. Un grandissimo in bocca al lupo a te Rino, affinché tu possa tornare al più presto nella tua Gonars».

Covid-19, la seconda ondata: quali sono i paesi più colpiti e dove ci sono più casi - La mappa con i dati comune per comune

Un augurio che Boemo estende a tutti coloro che stanno combattendo questo terribile virus auspicando il loro ritorno a casa al più presto. Il sindaco aggiunge parole di ringraziamento anche a medici e paramedici che in questi giorni stanno lavorando indefessamente per salvare più vite possibili e alle istituzioni per quello che fanno. «Spero che la testimonianza di Rino sia di monito a tutti noi, ricordando che essere in zona gialla non significa che dobbiamo mollare: la nostra attenzione non deve venire meno, se non vogliamo che altre persone rischino la vita a causa del Covid-19», conclude Boemo.

I commenti dei lettori