In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Decessi con il Covid: il primato negativo di Friuli e Valle d’Aosta. Ecco perché qui si registra un tasso di mortalità così alto

1 minuto di lettura

UDINE. I numeri continuano a disegnare un Friuli Venezia Giulia in grande difficoltà per il dato consistente dei contagi e per il bilancio sempre più pesante delle persone decedute a causa del virus. Un recente rapporto elaborato dall’Osservatorio nazionale sulla salute afferma che la nostra regione è seconda soltanto alla Val d’Aosta per mortalità rispetto alla popolazione: i dati dal 23 novembre al 6 dicembre dicono infatti che in Friuli Venezia Giulia il tasso di decessi per Covid è pari a 2,82 ogni diecimila abitanti. La situazione è peggiore soltanto in Val d’Aosta con 3,11 morti ogni diecimila abitanti.

PER APPROFONDIRE.Tanti casi, ospedali sotto pressione, alto il numero dei morti: come mai il Fvg è zona gialla? La risposta in 5 grafici



Ovviamente in altre regioni il numero assoluto delle persone decedute è superiore, ma quando si confrontano i numeri in base alle popolazioni dei vari territori ecco che il Friuli Venezia Giulia conquista queste non invidiabili posizioni in cima alle classifiche.



Ciò avviene anche con i grafici elaborati dalla Fondazione Gimbe. Quello più significativo mette in relazione le posizioni delle regioni in base all’incremento percentuale dei casi di contagio negli ultimi sette giorni e all’incidenza dei numeri in base alla popolazione (centomila abitanti). Secondo Gimbe (il grafico è quello che pubblichiamo in alto), soltanto il Veneto è in una condizione peggiore della nostra e comunque il Fvg supera la media nazionale per quanto riguarda entrambi i parametri.

PER APPROFONDIRE. Italia zona rossa nei festivi: il Governo pensa a un nuovo Dpcm per allontanare lo spettro terza ondata 



Questo è il risultato di un peggioramento dei numeri della nostra regione nelle ultime settimane, da cui ci si sta risollevando molto lentamente. E se qualche miglioramento si nota nel numero dei contagi e nelle positività rispetto ai tamponi eseguiti, resta drammatico il bilancio delle persone morte per Covid.

In Fvg si sono contati 52 deceduti (il dato giornaliero più alto assieme a quello registrato il 3 dicembre, sempre con 52 morti). L’Osservatorio nazionale sulla salute afferma che «è difficile stabilire i motivi per le differenze regionali ed europee nella letalità del Covid, che andrebbero ricercate tra un ventaglio ampio di fattori: carenze organizzative, ritardi iniziali nel comprendere la gravità dell’emergenza, deficit nei sistemi di tracciamento dei contagi, diversi livelli di aggressività del virus, comportamenti individuali e scelte dei Governi centrali e locali.

Covid-19, la seconda ondata: quali sono i paesi più colpiti e dove ci sono più casi - La mappa con i dati comune per comune

Un’altra possibile pista interpretativa è che alcuni territori sono interessati da un livello elevato di mobilità, si tratta di luoghi in cui si svolge la maggior parte delle relazioni sociali ed economiche».

I commenti dei lettori