In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Pranzi con i parenti, spostamenti, visite ad amici: le regole da rispettare per Natale in 30 domande e risposte

3 minuti di lettura

1. Da quali comuni del Friuli Venezia Giulia potremo spostarci dal 24 dicembre al 6 gennaio?

«Dal 24 dicembre al 6 gennaio due persone potranno spostarsi da tutti i comuni per andare a trovare un parente o un amico assieme a ragazzi con meno di 14 anni e a persone non autosufficienti. Nei giorni arancione dai comuni con meno di 5 mila abitanti si potrà uscire per andare verso altri comuni (esclusi i capoluogo di provincia) nel raggio di 30 chilometri».

2. Quali saranno i giorni rossi?

«La zona rossa scatterà il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, l’1, 2, 3, 5 e 6 gennaio».

3. E i giorni arancione?

«La zona arancione sarà in vigore il 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio».

4. Nelle giornate rosse gli spostamenti saranno consentiti?

«No, esclusa la deroga, gli spostamenti saranno ammessi solo per comprovate esigenze di lavoro, necessità e salute».



5. A Natale e nei giorni rossi sarà possibile andare a trovare amici e parenti?

«Nei giorni rossi due persone accompagnate da ragazzi con meno di 14 anni e da non autosufficienti potranno spostarsi, una volta al giorno, verso abitazioni private nella stessa regione».

6. Si potrà andare a pranzo da un parente e a cena da un altro?

«No, la deroga per andare a trovare amici e parenti consente solo lo spostamento di due persone una volta al giorno e verso una sola abitazione nella stessa regione»

7. Saranno possibili le visite ai parenti fuori regione?

«No, dal 21 dicembre al 6 gennaio gli spostamenti tra le regioni non saranno consentiti».

8. Quante persone si potrà invitate al pranzo di Natale?

«Due con figli se hanno meno di 14 anni e non autosufficienti».



9. Una famiglia di quattro persone con due figli potrà invitare a pranzo i nonni o una coppia di amici?

«Potrà invitare o solo i nonni o solo la coppia di amici».

10. La stessa famiglia potrà andare a pranzo dai nonni?

«Se i figli hanno più di 14 anni potranno spostarsi solo due persone se, invece, i figli hanno meno di 14 anni lo spostamento sarà consentito all’intero nucleo familiare».

11. La deroga riguarderà solo i parenti?

«No, la deroga non si riferisce solo ai parenti».

12. Nei giorni rossi servirà l’ autocertificazione per uscire?

«Sì, l’autocertificazione sarà sempre richiesta».



13. Nei giorni arancioni dove si potrà andare?

«Saranno consentiti gli spostamenti all’interno del comune di residenza, tra comuni con meno di 5 mila abitanti nel raggio di 30 chilometri e le visite a parenti e amici all’interno della regione al massimo con un’altra persona. Anche in questo caso non verranno conteggiati i ragazzi con meno di 14 anni e le persone non autosufficienti».

14. Nei giorni gialli, il 21, 22 e 23 dicembre, saranno consentiti gli spostamenti tra le regioni?

«No, il Dpcm del 3 dicembre li vieta, in questi tre giorni gli spostamenti tra le regioni saranno ammessi solo per necessità lavorative, motivi di salute, necessità o rientro nella propria abitazione».

15. Quando sarà possibile uscire dai comuni con meno di 5 mila abitanti?

«Lo si potrà fare solo nei giorni feriali (arancione), il 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio. Sarà possibile percorrere una distanza non superiore a 30 chilometri evitando i capoluoghi di provincia»

16. Nei giorni feriali da Tolmezzo si potrà andare a Villa Santina?

«No, i residenti a Tolmezzo non potranno uscire dal comune perché nel capoluogo carnico risiedono più di 5 mila persone. Potranno raggiungere un altro comune della regione solo per andare a trovare un parente o un amico una volta al giorno».



17. E da Villa Santina a Tolmezzo?

«Sì, da Villa Santina sarà possibile andare a fare la spesa a Tolmezzo perché il capoluogo carnico rientra nel raggio dei 30 chilometri e perché Villa Santina ha meno di 5 mila abitanti. Anche in questo caso saranno ammessi gli spostamenti per andare a casa di amici e parenti».

18. I residenti a Udine potranno spostarmi a Tavagnacco?

«Sì, ma solo per andare a trovare un amico o un parente, in una sola abitazione, per un massimo di due persone».

19. Questa misura interesserà tutti i capoluoghi di provincia?

«Sì, perché Udine, Pordenone, Trieste e Gorizia hanno più di 5 mila abitanti e quindi non si potrà uscire nei giorni arancione».

20. Da un piccolo comune si potrà andare a fare la spesa a Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste?

«No, per evitare possibili assembramenti, dai piccoli comuni non si potrà raggiungere i capoluoghi di provincia».

21. Gli abitanti di Claut potranno andare a Cimolais e viceversa?

«Deroga a parte, tra questi due comuni gli spostamenti nei giorni arancione saranno ammessi perché hanno entrambi meno di 5 mila abitanti e distano meno di 30 chilometri».

22. Nelle seconda casa si potrà andare?

«Sì, dal 21 dicembre al 6 gennaio, in regione, sarà sempre consentito».

23. Rientrare a casa sarà sempre possibile?

«Il rientro nella propria abitazione sarà sempre consentito».

24. Si potrà rientrare a casa anche nei giorni rossi?

«Il rientro nella propria abitazione è sempre consentito con l’autocertificazione».

25. Il coprifuoco resterà in vigore?

«Sì, il coprifuoco resterà in vigore dalle 22 alle 5».

26. Anche nella notte di San Silvestro?

«Si, ma a Capodanno sarà esteso fino alle 7»

27. Anche la messa di Natale dovrà rispettare il coprifuoco?

«Sì, la messa di Natale dovrà essere celebrata entro le 22. Ai fedeli la Cei consiglia di compilare l’autodichiarazione».

28. Bar e ristoranti saranno chiusi?

«Sì, dal 24 dicembre al 6 gennaio saranno chiusi. Si potrà prendere cibo da asporto fino alle 22 e ordinare a domicilio ».

29. Si potrà fare una passeggiata?

«Sì, si potrà fare una passeggiata con la mascherina e in prossimità della propria abitazione»

30. Per chi non rispetterà i divieti sono previste multe?

«Sì, sono previste sanzioni da 400 a mille euro».


 

I commenti dei lettori