In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In Fvg 766 nuovi casi di coronavirus, 19 i decessi. In quarantena quattro sacerdoti a San Giorgio - Gli aggiornamenti ora per ora

3 minuti di lettura

✉️ CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA

QUALI SONO IN FVG I PAESI PIÙ COLPITI E DOVE CI SONO PIÙ CASI: LA MAPPA AGGIORNATA DEL CONTAGIO CON I DATI COMUNE PER COMUNE

Aggiornamento delle 19.30 - In quarantena tutti i sacerdoti della pastorale di San Giorgio di Nogaro
In quarantena preventiva tutti e quattro i sacerdoti della collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro. Dalla tarda serata di ieri, giovedì 24 dicembre, sono in quarantena per essere venuti in contatto con una persona positiva al Covid-19, monsignor Igino Schiff, don Nicola Degano che opera anche a Marano Lagunare, don Alberto Paschini che opera anche a Porpetto, e don Jude Chimee Obianigwe, nonostante la particolare situazione,  tutte le funzioni religiose della Vigilia e del giorno di Natale, si sono tenute regolarmente. (Francesca Artico)

Aggiornamento delle 17.30 - Morta la vedova dell'ex direttore del Gervasutta
Se ne sono andati via a meno di dieci giorni l’uno dall’altra: entrambi erano positivi al Covid. Dopo la morte di Gianni Giacomelli, l’ex direttore amministrativo dell’ospedale Gervasutta, avvenuta lo scorso 15 dicembre a 85 anni, mercoledì è avvenuta quella della moglie Giuseppina Cosani, 88enne. Qui il suo ritratto.


Aggiornamento delle 16 - In Fvg oggi nuovi 766 positivi al coronavirus, 19 decessi

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 766 nuovi contagi su 7.121 tamponi (pari al 10,7%), di cui 1.286 da test rapidi antigenici. I decessi sono 19, a cui si aggiunge un ulteriore decesso pregresso inserito oggi a sistema. I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 54 e i quelli in altri reparti calano di 10 unità a 572. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 48.465. I decessi complessivamente ammontano a 1.534, con la seguente suddivisione territoriale: 432 a Trieste, 689 a Udine, 315 a Pordenone e 98 a Gorizia. I totalmente guariti sono 32.979, i clinicamente guariti 702, mentre le persone in isolamento scendono a 11.458.

Aggiornamento delle 15.30 - De Monte: "La battaglia contro il Covid è ancora lunga"
"È una guerra ancora in corso e che credo durerà ancora a lungo, tra altri e bassi, almeno fino al 2022”. A dirlo, in questa intervista al Messaggero Veneto, il primario della Rianimazione dell'ospedale di Udine, Amato De Monte.

Aggiornamento delle 14. Allo Spallanzani tutto pronto per i vaccini
Tutto pronto all'Istituto Spallanzani di Roma per l'arrivo delle dosi di vaccino anti-Covid. «Questa mattina - ha spiegato in un videomessaggio l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato - è stato effettuato un sopralluogo nella zona di stoccaggio dei vaccini anti Covid-19. La macchina è pronta per l'avvio, nel Lazio, della somministrazione dei vaccini. Tutto funziona perfettamente e siamo in attesa dell'arrivo dei vaccini».

Aggiornamento delle 12. Messe di Natale con ingressi contingentati
Tra l'anticipo della messa della notte (causa coprifuoco) e gli ingressi limitati per rispettare le restrizioni, si sono svolti anche quest'anno i riti del Natale. A Udine il vescovo Andrea Bruno Mazzocato ha evocato durante l'omelia "un vaccino spirituale che ci aiuti a guarire il cuore quando si intossica di paure, tristezze, chiusure in noi stessi.  Il medico che lo fornisce è nato a Betlemme 2000 anni fa e si chiama Gesù del quale stiamo celebrando la sua venuta nel mondo dal grembo vergine di Maria. Appena nato ha guarito i cuori dei pastori che erano intristiti e induriti da un lavoro ingrato e da tanti pregiudizi contro di loro". A Pordenone il vescovo Pellegrini ha ricordato in particolare gli ammalati e gli operatori sanitari: qui la sua omelia.


Aggiornamento delle 11. Il Natale nelle case di riposo colpite dal Covid
Pranzi con menù speciali, biglietti di auguri realizzati dai bambini, gesti di solidarietà. Eccolo il Natale nelle case di riposo del Friuli. Qui raccontiamo come lo stanno trascorrendo addetti e ospiti.

Aggiornamento delle 10.30. Anche in Fvg da domenica scatta la vaccinazione
Nella sede della Protezione civile si passa da una riunione all’altra per organizzare la campagna vaccinale anti Covid che domenica inizierà in tutta Europa. Il 27 dicembre sarà il Vaccine Day come scrive il governatore, Massimiliano Fedriga su Facebook. Qui tutti i dettagli.

Aggiornamento delle 9.40. Arrivato al Brennero il furgone con i primi vaccini
È arrivato poco fa alla frontiera del Brennero, proveniente dal Belgio, il furgone con le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech destinate all'Italia,secondo quanto si apprende. Scortato dai carabinieri, il mezzo si dirigerà ora all'ospedale Spallanzani di Roma.

Aggiornamento delle 7.30. A Talmassons 35 casi di positività
A Talmassons i casi di positività sono 35. Lo comunica il sindaco Fabrizio Pitton con un post su Facebook: "Mi sembra doveroso - scrive il primo cittadino  aggiornarvi sulla situazione sanitaria del nostro Comune: le persone positive sono, ad oggi, 35 (tra le quali tre in ospedale), mentre quelle in quarantena sono 7. Il nuovo decreto-legge emanato porterà delle nuove misure restrittive sul nostro territorio a partire da oggi e tutti noi saremo chiamati a comportarci ancora in modo responsabile, rispettoso delle leggi e dettato dal buonsenso e dal rispetto verso gli altri e verso noi stessi. Un gesto indispensabile anche per alleggerire le pressioni su tutto il nostro Sistema Sanitario e su tutte quelle persone (medici, infermieri, operatori sanitari) che stanno lavorando ogni giorno in prima linea in realtà non semplici e ad alto rischio".

La giornata di ieri.
Ieri in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 1.041 nuovi contagi su 13.187 tamponi (pari al 7,89%), di cui 1.752 da test rapidi antigenici. I decessi sono 15, mentre i ricoverati nelle terapie intensive rimangono stabili a 56 e i ricoveri in altri reparti scendono a 582. Le persone risultate positive al virus al test molecolare in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 47.699. I decessi complessivamente ammontano a 1.514, con la seguente suddivisione territoriale: 430 a Trieste, 678 a Udine, 311 a Pordenone e 95 a Gorizia. I totalmente guariti sono 32.412, i clinicamente guariti 687, mentre le persone in isolamento scendono a 11.464. Qui quello che è successo alla vigilia di Natale.

I commenti dei lettori