In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Altre tredici vittime, in aumento i ricoveri per Covid. Otto morti in 48 ore in tre case di riposo

Tra i deceduti il padre dell’ex segretario del Comune Perosa. Via Spaziante, medicina nucleare al Cro. Nuove assunzioni

2 minuti di lettura

PORDENONE. Tredici i decessi registrati nelle ultime ore in provincia a causa dell’epidemia di Covid-19: otto riguardano ospiti di case di riposo.

Le vittime
All’ospedale di Pordenone è mancato Augusto Perosa, di 92 anni. Affetto da altre patologie, era risultato positivo al Covid-19. Originario di Cinto Caomaggiore, si era trasferito a Pordenone, dove aveva lavorato alla Savio pur mantenendo l’attività di agricoltore. Suonava il trombone basso nella Banda di Pordenone, ma veniva chiamato a collaborare anche in quelle di Sacile, San Vito al Tagliamento e Roveredo in Piano. Lascia tre figli tra cui Primo, ex direttore generale del Comune di Pordenone.

All’ospedale di Pordenone è morto anche Francesco Lenarduzzi, 89 anni, di San Giorgio della Richinvelda. Positivo al Covid anche un uomo di 73 anni di Spilimbergo morto all’ospedale di Pordenone, dove il 28 dicembre è mancato anche un sessantenne di Sacile. A Udine si è spento, a 70 anni, don Pietro Bison, salesiano che dal 2008 al 2010 fu parroco della parrocchia San Giovanni Bosco di Pordenone. Attualmente guidava la parrocchia del Bearzi e si è spento a causa di complicazioni a seguito di Covid-19, come ha annunciato la diocesi. In città, con la San Vincenzo, aveva aperto il fondo famiglie: erano, infatti, gli anni della prima grande crisi economia del nuovo millennio.

QUALI SONO IN FVG I PAESI PIÙ COLPITI E DOVE CI SONO PIÙ CASI: LA MAPPA AGGIORNATA DEL CONTAGIO CON I DATI COMUNE PER COMUNE

Le Case di riposo
Cinque le vittime alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento, arrivata a 38 decessi: sono Ancilla Sartori vedova Marcon, 91 anni, di San Vito al Tagliamento, Velia Vadori, 95 anni, del posto e Liliana Pagura, 85 anni, di Zoppola. Erano entrambe di San Vito al Tagliamento Ariberta Garlatti, 97 anni e Teresa Galasso, 104. Nella struttura proseguono gli screening ai ricoverati e al personale. Erano ospiti della casa di riposo di Maniago due vittime: all’ospedale maniaghese è mancata Catterina Maria Del Tin vedova Peruzzo, 98 anni, mentre in quello di Spilimbergo è morta Santa Pressacco vedova Uras, 94 anni.

Martedì 29 dicembre alla casa di riposo di Spilimbergo si è verificato un decesso che ha portato il numero complessivo a 9. Con gli ultimi tamponi il totale degli ospiti positivi è salito a 171. Tra il personale si sono registrati anche altri 14 contagi che hanno portato il numero dei positivi a 54. Nella casa di riposo intervengono costantemente infermieri e medici dell’azienda sanitaria. «La dinamica dell’infezione – ha scritto ai familiari il presidente della Asp Lucia Cozzi – ci porta a continuare a resistere fiduciosi».



In ospedale
Non si hanno segnali di un cambiamento di tendenza all’ospedale di Pordenone. Ieri tra i reparti del Santa Maria degli Angeli, medicina, pneumologia e rianimazione, e l’ospedale di Spilimbergo erano occupati 180 posti letto. Continuano incessantemente gli accessi al pronto soccorso cittadino, dove anche ieri c’erano pazienti in attesa che si liberasse un posto letto nei reparti Covid. Un andamento che a Pordenone si registra da un mese e mezzo, senza mai dare concreti segnali di cambiamento. In AsFo (azienda sanitaria FriulI occidentale) sono risultati positivi tre infermieri, un operatore tecnico, un’ostetrica e cinque operatori socio sanitari.

Assunzioni e reparti
L’Azienda sanitaria ha, intanto, deciso di procedere a nuove assunzioni: a tempo determinato un ginecologo per l’ospedale di San Vito e un dirigente medico, disciplina igiene, epidemiologia e sanità pubblica per il dipartimento di prevenzione. Con mobilità volontaria si cerca un dirigente biologo di microbiologia e virologia. Assunti a tempo indeterminato anche 3 assistenti tecnici (indirizzo meccanica/termoidraulica) e 4 operatori tecnici specializzati (elettricisti). Scatterà, infine, l’1 febbraio il trasferimento della medicina nucleare da Pordenone al Cro dopo il pensionamento del primario Roberto Spaziante.


 

I commenti dei lettori