In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Madre e figlia morte a 24 ore di distanza per il Covid

Eufemia Carli aveva 81 anni, Maddalena Naibo 60. Erano in quarantena a casa, le loro condizioni poi si sono aggravate

2 minuti di lettura

SACILE. Una famiglia distrutta a Sacile dal Covid-19: ha strappato alla vita Eufemia Carli Naibo di 81 anni e la figlia sessantenne Maddalena Naibo Bravin. Eufemia è mancata il 27 dicembre all’ospedale a Pordenone, dove era stata ricoverata alcuni giorni prima di Natale con la figlia Maddalena, che è spirata ieri. È rimasto solo Natalino Borin, marito di Maddalena, nella casa vuota e ormai troppo grande in via Ungaresca a San Odorico, dove la comunità partecipa al suo dolore straziante.

«Il dolore è condiviso da tutta la nostra comunità – dice don Piero Ivan –. Il rito funebre per Eufemia e Maddalena sarà celebrato giovedì 31 dicembre alle 15 nella chiesa a San Odorico dove questa sera, alle 19, reciteremo il Rosario».

QUALI SONO IN FVG I PAESI PIÙ COLPITI E DOVE CI SONO PIÙ CASI: LA MAPPA AGGIORNATA DEL CONTAGIO CON I DATI COMUNE PER COMUNE

Il dramma si è abbattuto in pochi giorni sulla famiglia Naibo-Bravin: le due donne erano in quarantena fiduciaria a casa, quando improvvisamente si sono aggravate le loro condizioni e il ricovero di entrambe è stato urgente nel nosocomio a Pordenone. «Rimane Natalino a fare i conti con un dolore straziante – dice Anna Spagnol, vicina di casa –. Restano per tutti noi i ricordi e siamo vicini con il cuore all’ex falegname in pensione che ha perso, in una decina di giorni, la sua famiglia». Ha perso la suocera e poi la moglie e il Covid-19 gli ha stravolto la vita.
«Natalino è negativo al tampone Covid-19 per fortuna – dicono i vicini di casa in via Ungaresca, dove tutti si conoscono –. Eufemia e Maddalena erano legatissime: sempre insieme e si vedevano a pregare al cimitero, unite, il padre e il fratello morti. Eufemia si era trasferita dal centro di Sacile in via Ungaresca dopo la morte del figlio, una decina di anni fa».



Il Covid-19 è un virus silenzioso che, all’improvviso contagia e strappa gli affetti famigliari più cari. «Con la famiglia Naibo-Borin il coronavirus è stato crudele e si è accanito – aggiunge Anna Spagnol –. La settimana prima di Natale il silenzio dei campi in via Ungaresca è stato lacerato all’improvviso dalle sirene dell’ambulanza e del mezzo dei vigili del fuoco: hanno trasferito nel reparto Covid-19 all’ospedale di Pordenone prima la mamma Eufemia e poi la figlia Maddalena. Sono stati giorni di speranza, quelli vissuti fino a Santo Stefano e fino alla notizia dei decessi, uno dopo l’altro».



Il Covid-19 non è stato sconfitto e nella casa di famiglia in via Ungaresca, dove le ore e giorni sono segnati dal dolore. A San Odorico alcuni amici delle due donne hanno ricostruito la filiera di contagio: pare che i primi sintomi del Coronavirus siano comparsi dopo la visita a una parente a Camolli, che è risultata positiva al tampone. «Eufemia, Maddalena e Natalino erano una famiglia esemplare e riservata – raccontano i vicini in via Ungaresca –. Disponibili a dare una mano, educati e sempre insieme: Maddalena aveva aiutato per anni il padre in un allevamento di pollame, fino alla pensione e il marito Natalino era stato un piccolo artigiano del legno». Il Covid-19 ha cambiato i loro destini. «Siamo vicini – Lucio Ceolin è volontario in parrocchia – a Natalino.

I commenti dei lettori