In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Vana lotta al male, morto il pediatria Renato Basile: «Il nostro gigante buono»

1 minuto di lettura

È mancato, a 67 anni, il pediatra Renato Basile. Un vasto cordoglio si è diffuso in città per la sua scomparsa. Nato a Grottaglie, in provincia di Taranto, si era trasferito a Pordenone nel 2008. I suoi colleghi pugliesi lo avevano presentato come «il gigante buono».

Da quel sorriso sornione sotto i baffi traspariva tutta la sua bontà d’animo. Ispirava simpatia in colleghi e pazienti, che ne apprezzavano la competenza e umanità. Era andato in pensione il 15 dicembre. Una lunga malattia lo ha, infine, vinto.

«Una persona molto saggia e un professionista preparato, disponibile e sorridente», lo ha ricordato con affetto il presidente dell’Ordine dei medici Guido Lucchini.

Dopo la laurea in Medicina a Pisa, conseguita il 21 dicembre 1979, e l’abilitazione alla professione, ottenuta nel medesimo ateneo, Basile si è specializzato in pediatria all’università di Modena, concludendo gli studi il 30 ottobre 1991. Ha iniziato la sua carriera come medico di medicina generale, poi ha scelto di dedicarsi ai piccoli pazienti.

Quando è arrivato nel capoluogo del Friuli occidentale, nel 2008, è stata fondata la prima medicina di gruppo dei pediatri di libera scelta nel capoluogo. Basile ne ha fatto parte.

Ha lavorato nello studio in via Damiani a Pordenone, insieme con le dottoresse Flavia Ceschin e Daniela Olivotto. Il pediatra in pensione viveva a Pordenone.

Un medico impegnato anche nel sociale. Nel 2009 ha assunto la carica di presidente dell’associazione di volontariato “Familiari e amici della fondazione Bambini e autismo onlus”. Scopo del sodalizio, aiutare la Fondazione omonima nella realizzazione dei progetti.

Il presidente dell’Ordine dei medici ha sottolineato come Basile fosse riuscito a instaurate con i colleghi di pediatria, ma anche con tutti i professionisti nella gestione della salute un rapporto di amicizia, oltre che professionale.

«Perdiamo un valido professionista – ha concluso Lucchini – nell’ambito della pediatria di libera scelta. Un ambito sicuramente in sofferenza in città vista la carenza di medici specialisti in tale settore. Un problema che diventato ormai cronico a livello nazionale».

Non è stata ancora fissata la data delle esequie. I funerali di Renato saranno celebrati a Pordenone. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori