SAN QUIRINO. Undici giovani fra i 19 e i 27 anni hanno partecipato a un veglione la notte fra San Silvestro e capodanno in un appartamento di San Quirino. Quando sono arrivati i carabinieri, il 1° gennaio alle 8.50 del mattino, su segnalazione dei residenti, i giovani non indossavano le mascherine. La partecipazione al party proibito in barba ai dpcm è costata loro una multa di 280 euro a testa. Conto complessivo di 3.080.
CORONAVIRUS, GLI SCENARI
Regioni, tornano i colori: tre a rischio zona rossa, in Fvg possibile l'arancione. Lo sci al via il 18 gennaio
Fra San Silvestro e il 1° gennaio i carabinieri della Compagnia di Sacile hanno elevato sedici sanzioni per violazioni dei dpcm sulla pandemia.Il 31 dicembre alle 16.45 una pattuglia del radiomboile ha sorpreso a bordo di un’auto in via Puia a Prata due 34enni di nazionalità bosniaca, uno dei quali residente in provincia di Treviso: non erano conviventi e non indossavano le mascherine protettive.
IL PIANO
Vaccinazioni in Fvg per tutti non prima di marzo
I militari dell’Arma hanno appurato che si erano spostati dal Veneto al Friuli Venezia Giulia senza giustificato motivo. I due cittadini stranieri si sono giustificati spiegando di essersi incontrati per trascorrere insieme le festività e fare la spesa. Le due violazioni hanno comportato due multe a testa, per un totale di 653,33 euro a testa, se pagate entro 5 giorni.
Pochi minuti dopo la mezzanotte del 31, i carabinieri della stazione di Sacile hanno fermato a bordo di un’auto in via Topaligo un 21enne di nazionalità moldava residente a Sacile: circolava senza un valido motivo. Multa da 373,33 euro per lui per la violazione del divieto di spostamento.
Il 1° gennaio, alle 10.30, i carabinieri della stazione di Polcenigo, durante un servizio di vigilanza a Sacile, hanno trovato in via Curiel un ventenne militare della base americana di Aviano: arrivava da Conegliano. Non aveva con sé l’autocertificazione ed ha spiegato ai militari di essere andato a cercare un «military store» senza però trovarlo.
Così facendo, però, ha violato il divieto di spostamento fra regioni nonché si è mosso senza una valida ragione: doppia sanzione per lui, per un totale di 680 euro (se pagherà entro 5 giorni). Un’ora dopo i carabinieri di Polcenigo hanno trovato nel piazzale del Bennet di Sacile una diciannovenne a bordo di un’auto in sosta: è stata sanzionata per spostamenti senza giustificato motivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA