PORDENONE. Mentre aumenta il numero delle vittime a causa del Covid – quattro i decessi, lunedì 4 gennaio – si fa strada la speranza: martedì 5 cominceranno le vaccinazioni nelle case di riposo. Si parte da Casa Serena a Pordenone.
CASA SERENA
SAN VITO
Attendono il vaccino anche alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento dove ieri sono stati eseguiti test rapidi sui residenti negativi dei reparti A e B nonché sui sacerdoti della adiacente casa del clero: si sono confermati tutti negativi. Questi, insieme ai residenti del padiglione E testati domenica, saranno i primi (una settantina) ad essere vaccinati «nei prossimi giorni». Entro metà mese oltre un terzo dei dipendenti si sottoporrà alla vaccinazione.
CASA UMBERTO I
Aumentano di sei unità i contagiati alla casa di riposo Umberto I di Pordenone, che conta 110 posti letto. Nel nucleo arancione al primo piano sono positivi 12 ospiti e due operatori; nel nucleo azzurro al primo piano due ospiti; nel nucleo rosa al secondo piano 11 ospiti e un operatore; nel nucleo verde al secondo piano 5 ospiti. Complessivamente sono 30 gli ospiti trasferiti nel nucleo Covid allestito nella palestra al terzo piano della struttura. Gli operatori positivi restano tre. I tamponi vengono eseguiti quotidianamente: per ora gli anziani sono in buone condizioni di salute.
IN OSPEDALE
I pazienti sintomatici di Pordenone e provincia riempiono ancora il pronto soccorso e i reparti del Santa Maria degli Angeli, costantemente occupati con una media di 180 persone. Il virus non molla e continua la sua marcia e credo che, secondo le previsioni, proseguirà su questi livelli per tutta la settimana.
I DECESSI
Due i decessi al Santa Maria degli Angeli di Pordenone: si tratta di Lucilla Lauretta Scodeller, 89 anni, di Savorgnano, e Alcide Scuz, 86 anni, di Sacile. Nella casa di riposo di Spilimbergo si è spenta Vienda Di Bidino, 97 anni, di Coseano. Nell’ospedale di Spilimbergo si è spento Longino Morelli, 84 anni, originario di Castions di Zoppola. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA