I volti e le storie delle ultime vittime in provincia di Udine positive al virus

UDINE. È una lunga catena di dolore, di lacrime e di addii a distanza: di alcuni di loro abbiamo tracciato un ricordo. Mercoledì 6 gennaio i decessi registrati in Fvg sono 24, a cui si aggiungono 9 morti pregresse che si riferiscono al periodo tra il 5 dicembre e il 4 gennaio. Di alcuni di loro abbiamo tracciato un ricordo.
In seguito a complicanze da Covid-19, è scomparso Leonardo “Nardin” Rossi, una vita al servizio delle realtà associative di Tarcento.
“Nardin” è morto lunedì all’ospedale di Udine all’età di 86 anni. Il giorno di Natale era stato ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute dopo un primo ricovero, avvenuto in estate; ma una volta giunto in ospedale è stato contagiato dal virus: ciò, come avvenuto per molte persone in età avanzata, non ha fatto altro che peggiorare il suo stato fino al decesso. Ecco la sua storia.
La maestra Gentile Gentili Comoretto, 100 anni compiuti lo scorso otto dicembre, si è spenta il primo giorno del 2021 nella casa di riposo dove era ospitata. “Mi mancherà la mia mamma, era positiva al Covid e questo l’ha portata alla fine – racconta la figlia Angioletta Comoretto.- Il giorno del suo compleanno sono riuscita a farle recapitare un mazzo di fiori. Lei che amava tanto la compagnia è morta in solitudine come, purtroppo, tante persone in questo periodo". Qui per approfondire.
I commenti dei lettori