In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Latisana, il punto drive-in non si ferma: su 1.100 test oltre 240 positivi

Rinnovato per un altro mese l’accordo con i medici. A dicembre contagi al 22% Il dottor Kussini: «Percentuale alta. Con questo centro blocchiamo subito i focolai»

1 minuto di lettura

LATISANA. Nessuno stop per il punto tamponi drive-in di Latisana. Con il rinnovo del protocollo arrivato alla fine di dicembre, da parte dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, è di fatto l’unico della provincia di Udine, in convenzione con i medici della medicina generale dell’Aft (aggregazione funzionale territoriale) della Bassa friulana, composta da una ventina di professionisti in servizio nei Comuni di Latisana, Lignano Sabbiadoro, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Rivignano Teor e Ronchis che inviano a Latisana i loro pazienti da sottoporre al test, a proseguire così l’attività di screening per individuare i positivi al Covid-19.

Un rinnovo che consente di proseguire per tutto il mese di gennaio l’attività di tamponamento con l’esecuzione dei cosiddetti test rapidi che all’esito dell’ultima circolare ministeriale, se effettuati con esito positivo a un utente sintomatico, certificano a tutti gli effetti la presenza della malattia, senza più bisogno della controprova data dal test molecolare.

Nel mese di dicembre al drive-in di Latisana – allestito nel piazzale dell’ex stazione ippica di via Beorchia – sono stati eseguiti oltre 1.100 tamponi, circa 800 quelli richiesti dai medici della medicina generale e la differenza dal dipartimento di prevenzione dell’Azienda.

Alta la media dei positivi, pari al 22 per cento (oltre 240) e punte giornaliere che hanno toccato il minimo del 17 e il massimo del 27 per cento. Soltanto nell’ultima giornata lavorativa, martedì, i pazienti controllati sono stati 54 con il riscontro di 11 positività, cioè il 22 per cento.

«Una percentuale che continua a essere alta – conferma Khalid Kussini, segretario provinciale della federazione dei medici della medicina generale, uno dei due professionisti che esegue gli esami al drive-in e promotore della convenzione fra i medici della Bassa e l’Azienda – a conferma che stiamo centrando l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero bloccare sul nascere i focolai del virus, controllando tutte quelle persone state a contatto con positivi, familiari, conoscenti, colleghi.

Abbiamo avuto anche un importante riscontro di gradimento da parte delle persone e questo assieme ai risultati raggiunti, anche in termini di risparmio per il sistema sanitario, perché controllare le persone costa meno che ricoverarle, ci dà la conferma della validità dell’operazione, condivisa – conclude Kussini – dall’Azienda sanitaria che l’ultimo giorno di dicembre ci ha comunicato in via ufficiale il rinnovo del protocollo per tutto il mese».

Il servizio proseguirà quindi con il consueto orario, la mattina di martedì, sabato e domenica, dalle 9 alle 13 e nel pomeriggio di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 13.30 alle 16.30/17, perché, sostanzialmente, i test proseguono fino a quando il sole non tramonta, poi diventa un po’ più complicato eseguirli. —
 

I commenti dei lettori