In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Covid, due fratelli deceduti nell’arco di 24 ore: nel Pordenonese dodici morti, ecco chi sono

2 minuti di lettura
I fratelli Vittorio e Maria Grazia Santin di Pasiano 

PORDENONE. Sono dodici i decessi registrati - il 6 gennaio - nel Friuli occidentale a causa del Covid 19. Sul fronte delle vaccinazioni, il piano regionale prosegue: giovedì 7 la campagna di protezione interesserà la casa di riposo di San Vito al Tagliamento. Infine i contagi: due casi tra il personale sanitario.

I DECESSI

Sono dodici le persone decedute con patologie legate al Covid-19. Valvasone Arzene piange Ulderico Ottero, 88 anni. Per oltre trent’anni con la famiglia aveva gestito l’edicola di via Roma.

«Una figura nota a tutta la comunità - lo ricorda il sindaco Markus Maurmair - ci eravamo sentiti pochi giorni fa in seguito al suo ricovero per altre patologie. Era una persona puntuale e meticolosa, che mancherà per la sua professionalità. Durante il lockdown di primavera ci aveva sorpreso con una preziosa donazione al fondo comunale per aiutare le persone in difficoltà causa coronavirus».

Due i deceduti originari di Fontanafredda venuti a mancare nel presidio ospedaliero di Pordenone: Riccardo Redivo, 86 anni, e Sergio Moras, di 82 anni. Prata piange Luciana Coramer, 89 anni, che si è spenta all’ospedale di Pordenone.

Pasiano conta due defunti: i fratelli Vittorio Santin, di 85 anni, e Maria Grazia Santin in Zilli, di 73, entrambi ricoverati nel reparto Covid di Pordenone e mancati un giorno di distanza uno dall’altra. Era di Casarsa un’ottantenne che non ce l’ha fatta al Santa Maria degli Angeli, così come un sanvitese di 77 anni, una pordenonese di 82 e un uomo, sempre residente in città, di 89 anni. Nell’ospedale di Spilimbergo si sono spenti Ida Bettini, 91 anni, di Aviano, e Giovanna Marchetto, 83 anni, di Cordenons.

I CONTAGI

Non si allenta il trend dei contagi. Sul fronte del sistema sanitario regionale, sono risultati positivi al Covid-19 un medico e un infermiere dell’Azienda sanitaria Friuli occidentale su un totale di 17 casi in tutto il Friuli Venezia Giulia.

CASA UMBERTO I

Altri due ospiti sono risultati positivi, ieri, nel nucleo Arancione della casa di riposo Umberto I di Pordenone. In totale, dal 28 dicembre, i positivi salgono a 17 ospiti e due operatori; nel nucleo Azzurro i positivi sono due ospiti, in quelo Rosa 4 positività che si aggiungono alle 12 precedenti, in quello Verde in totale sono sei.

Giovedì 7, alle 8.30, sono cominciate le vaccinazioni degli anziani non risultati positivi e per i quali vi sia il consenso informato sottoscritto dall’anziano ovvero dall’amministratore di sostegno. Le altre situazioni verranno prese in carico immediatamente dopo: i familiari interessati verranno contattati direttamente dalla direzione.

A SAN VITO

La campagna di vaccinazione oggi comincerà con una settantina di anziani anche alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento. Altri test di verifica sia sui dipendenti sia sui casi rimasti sospetti tra i residenti «si sono confermati negativi». Ancora qualche giorno «e contiamo davvero di poter ritornare a rivivere giornate più serene». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori