Covid, due fratelli deceduti nell’arco di 24 ore: nel Pordenonese dodici morti, ecco chi sono

PORDENONE. Sono dodici i decessi registrati - il 6 gennaio - nel Friuli occidentale a causa del Covid 19. Sul fronte delle vaccinazioni, il piano regionale prosegue: giovedì 7 la campagna di protezione interesserà la casa di riposo di San Vito al Tagliamento. Infine i contagi: due casi tra il personale sanitario.
I DECESSI
Sono dodici le persone decedute con patologie legate al Covid-19. Valvasone Arzene piange Ulderico Ottero, 88 anni. Per oltre trent’anni con la famiglia aveva gestito l’edicola di via Roma.
«Una figura nota a tutta la comunità - lo ricorda il sindaco Markus Maurmair - ci eravamo sentiti pochi giorni fa in seguito al suo ricovero per altre patologie. Era una persona puntuale e meticolosa, che mancherà per la sua professionalità. Durante il lockdown di primavera ci aveva sorpreso con una preziosa donazione al fondo comunale per aiutare le persone in difficoltà causa coronavirus».
Due i deceduti originari di Fontanafredda venuti a mancare nel presidio ospedaliero di Pordenone: Riccardo Redivo, 86 anni, e Sergio Moras, di 82 anni. Prata piange Luciana Coramer, 89 anni, che si è spenta all’ospedale di Pordenone.
Pasiano conta due defunti: i fratelli Vittorio Santin, di 85 anni, e Maria Grazia Santin in Zilli, di 73, entrambi ricoverati nel reparto Covid di Pordenone e mancati un giorno di distanza uno dall’altra. Era di Casarsa un’ottantenne che non ce l’ha fatta al Santa Maria degli Angeli, così come un sanvitese di 77 anni, una pordenonese di 82 e un uomo, sempre residente in città, di 89 anni. Nell’ospedale di Spilimbergo si sono spenti Ida Bettini, 91 anni, di Aviano, e Giovanna Marchetto, 83 anni, di Cordenons.
I CONTAGI
Non si allenta il trend dei contagi. Sul fronte del sistema sanitario regionale, sono risultati positivi al Covid-19 un medico e un infermiere dell’Azienda sanitaria Friuli occidentale su un totale di 17 casi in tutto il Friuli Venezia Giulia.
CASA UMBERTO I
Altri due ospiti sono risultati positivi, ieri, nel nucleo Arancione della casa di riposo Umberto I di Pordenone. In totale, dal 28 dicembre, i positivi salgono a 17 ospiti e due operatori; nel nucleo Azzurro i positivi sono due ospiti, in quelo Rosa 4 positività che si aggiungono alle 12 precedenti, in quello Verde in totale sono sei.
Giovedì 7, alle 8.30, sono cominciate le vaccinazioni degli anziani non risultati positivi e per i quali vi sia il consenso informato sottoscritto dall’anziano ovvero dall’amministratore di sostegno. Le altre situazioni verranno prese in carico immediatamente dopo: i familiari interessati verranno contattati direttamente dalla direzione.
A SAN VITO
La campagna di vaccinazione oggi comincerà con una settantina di anziani anche alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento. Altri test di verifica sia sui dipendenti sia sui casi rimasti sospetti tra i residenti «si sono confermati negativi». Ancora qualche giorno «e contiamo davvero di poter ritornare a rivivere giornate più serene». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori