PORDENONE. Quindici decessi, in provincia, per il Covid-19. Chirurgia generale dell’ospedale in quarantena e prime vaccinazioni anche nelle case di riposo aggredite dal contagio.
Le vittime
LEGGI ANCHE.È morto il commercialista Roberto Lunelli: positivo al Covid, aveva 76 ed era ricoverato in ospedale
Inserita nell’elenco anche Anna Dell’Osso, 90 anni, azzanese, deceduta il 3 gennaio. Sempre ieri tre decessi di ospiti della casa di riposo di San Vito: in pneumologia a Pordenone è morta Elvia Balutto, 75 anni, di San Martino di Tagliamento, nella struttura Michele Maniago, 89 anni, di Valvasone e Gina Piccolo Benvenuto, 93 anni, di San Vito, che lascia il figlio Cesare, ex dipendente dell’AsFo e conosciuto a livello nazionale nel settore del ciclismo perché apprezzato giudice di gara. All’ospedale di Spilimbergo sono mancati Ida Bettini, 91 anni, di Aviano, vedova del maresciallo dei carabinieri Delfino Lorelli; Maria Tosoni, 88 anni, della città del mosaico e una 77enne di Chions. Alla Rsa di Maniago è morto un 85enne di Pasiano.
A Sarone di Caneva è spirata Elda Sofia Stinat, 71 anni e nella casa per anziani salesiani di Castel di Godego (Treviso) è mancato don Mauro Leorin, 92 anni, insegnante al Don Bosco di Pordenone dal 1959 al 2014. Preside della scuola media salesiana, insegnante di inglese, capo scout, sciatore provetto, per trent’anni è stato animatore della casa estiva del Don Bosco in Valgrande di Padola. I funerali saranno celebrati martedì 12 gennaio alle 15 al Don Bosco dove, lunedì alle 19, sarà recitato un rosario.
In ospedale
Ieri pomeriggio è stata disposta la quarantena per la chirurgia generale dell’ospedale di Pordenone per la positività di alcuni operatori. Il reparto, che accoglie una trentina di pazienti, è chiuso ai ricoveri fino al 16 gennaio. I nuovi ricoveri sono stati dirottati nel reparto di chirurgia breve. L’ospedale di Pordenone continua a rimanere sotto pressione mentre quello di Spilimbergo passerà da 25 a 30 posti letto entro lunedì.
Vaccinazioni
Ieri prime vaccinazioni alla casa di riposo Umberto I di Pordenone e in quella di San Vito al Tagliamento. Nella prima sono stati vaccinati 36 ospiti, nella seconda 78. Oggi sarà la volta di Aviano, Sacile e Maniago. La settimana prossima si conta di chiudere il primo round per gli ospiti che possono esprimere il consenso, quella dopo anche per quelli per cui necessita un amministratore.