Rete della solidarietà Comune-associazioni
CIVIDALE
Buoni spesa, aiuti economici, supporto psicologico: la fitta rete della solidarietà innescata dall’emergenza sanitaria ha unito a Cividale ente pubblico, realtà associative e privati, dal cui impegno congiunto sono scaturite tante iniziative di supporto a chi si trova in difficoltà.
Il Comune, anzitutto, ha avviato una nuova distribuzione di buoni spesa: le istanze vanno inoltrate sul modulo scaricabile dal sito www.cividale.net (sezione notizie) all’indirizzo buoni.alimentari@cividale.net accompagnate dalla scansione di un documento di identità.
«Abbiamo poi deciso di estendere agli adulti il servizio di sostegno psicologico già attivato per i minori e rivelatosi molto proficuo», dice l’assessore Catia Brinis, anticipando che novità interessano pure lo sportello antiviolenza, passato nelle competenze dell’Ambito per l’alto numero di richieste d’aiuto pervenute dai Comuni vicini.
E all’impegno solidale di Rotary club, Avos e Centro di ascolto Caritas – il quale, anche grazie all’appoggio di cittadini o realtà locali quali per esempio la Somsi distribuisce pacchi spesa, buoni farmaceutici e sostegni economici per il pagamento di bollette o altre emergenze – si unisce l’impegno di Coop Alleanza 3.0: i soci che fanno riferimento al negozio di Cividale hanno organizzato una distribuzione di buoni spesa (validi anche per l’acquisto di materiale scolastico) per un importo di circa 3.500 euro.
«Il progetto “Coop Alleanza 3.0 e contro il Covid” ha registrato la determinante collaborazione di Anpi Cividale, Avos, Auser Volontariato Faedis, Hattiva Lab Onlus, Pro Loco Remanzacco e Somsi cividalese», spiega Mauro Cedarmas, referente per i soci del negozio Coop cividalese. —
I commenti dei lettori