UDINE. Passano le settimane, finiamo di volta in volta in zona rossa, arancione o gialla, ma i numeri della pandemia non accennano a migliorare e il Friuli Venezia Giulia rimane una tra le regioni a più alto rischio di contagio di tutta Italia.
Lo dimostra anche il grafico che la Fondazione Gimbe tiene aggiornato e che ormai da molte settimane vede la nostra regione contendersi con il Veneto la posizione più scomoda. Siamo ormai stabilmente nel quadrante rosso (i colori non vanno confusi con quelli usati dal Governo per identificare le varie fasce nei Dpcm), spinti da numeri al di sopra della media nazionale.
Gimbe considera infatti due parametri per costruire il suo grafico: sull’asse orizzontale sono indicati i nuovi casi di contagio per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane (che sono oltre 700). Questo valore permette di stimare quanti casi, in un determinato periodo, sono positivi e potrebbero quindi trasmettere il contagio.
✉️ AL MESSAGGERO VENETO ABBIAMO ATTIVATO UNA NUOVA NEWSLETTER PER FARE IL PUNTO OGNI SETTIMANA SUL COVID. ISCRIVITI QUI, E' GRATIS
L’asse verticale rappresenta invece l’incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana (nel nostro caso siamo di poco sotto il 10 per cento). Questo valore indica la velocità di crescita dei nuovi casi.