In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tamponi rapidi a quota mille Ora l’esito arriva in 12 minuti

Primo bilancio dell’attività del punto drive in: i casi positivi sono il 20 per cento Da domani i test saranno processati dal distretto, accorciando i tempi di attesa

1 minuto di lettura



SAN GIORGIO DI NOGARO

Nuovi tamponi molecolari rapidi: da domani verranno eseguiti e processati con i risultati comunicati in 12 minuti al punto tamponi in modalità drive in del Distretto sanitario ovest dell’Azienda sanitaria Friuli centrale di San Giorgio di Nogaro.

Intanto continua l’attività di tamponatura con test “antigenici” dei 12 medici di medicina generale del territorio che dal 2 dicembre a ieri hanno eseguito oltre mille test che hanno evidenziato 200 casi di persone positive.

A renderlo noto è il coordinatore dell’Associazione funzionale territoriale (Aft) del gruppo di medici di famiglia, dottor Gianni Iacuzzo, di cui fanno parte - oltre a San Giorgio di Nogaro - Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, e Muzzana del Turgnano, per un bacino di utenza di circa 23 mila abitanti.

Iacuzzo spiega che accanto alla attuale attività dei tamponi molecolari (raccolti a San Giorgio ma processati presso il laboratorio di Microbiologia dell’ospedale civile di Udine, gestita dal Dipartimento di prevenzione di Latisana e alla attività dei tamponi rapidi antigenici gestita dai medici di medicina generale (mmg) della Aft di San Giorgio, da questo lunedì si affiancherà un ulteriore attività strumentale diagnostica che verrà gestita direttamente dal Distretto di San Giorgio rappresentata dai tamponi “molecolari” rapidi. Questi verranno processati in loco e possono dare risposte di sensibilità analitica sovrapponibile a quella dei molecolari in circa 12 minuti. Appena approntato il protocollo d’uso, ovvero il target di utenti ai quali sono destinati, prenderà il via questa nuova modalità di test, una ulteriore e importante arma diagnostica per una rapida individuazione dei soggetti malati e/o contagiosi».

Questo servizio diagnostico contro il Covid-19 che verrà utilòizzato a San Giorgio di Nogaro, è uno strumento di nuova generazione che era stato a lungo caldeggiato l’estate scorsa dal coordinatore dell’Aft e dai pediatri di libera scelta territoriali «che finalmente – aggiunge Iacuzzo – approda nella sede giusta ovvero il territorio ovvero il distretto che ne è il punto di riferimento e di raccordo».

Iacuzzo conclude sottolineando che per quanto riguarda i tamponi rapidi in modalità drive in di San Giorgio «si sta superando rapidamente i mille tamponi eseguiti dall’inizio della attività (2 dicembre) con una positività dei casi accertata che attualmente è di poco superiore al 20 per cento dei test».

Ricordiamo che i medici di famiglia dell’area del Sangiorgino, hanno dato la propria disponibilità alla Regione Fvg a sottoporre a vaccinazione gli abitanti dei 5 comuni dell’Aft, in modalità drive in. —



I commenti dei lettori