Focolaio in un hotel in Friuli, 25 positivi nella struttura: 15 clienti restano in quarantena

MARANO LAGUNARE. Focolaio Covid–19 all’Hotel Chiaka Jo (ex Jolanda) di Marano Lagunare: 20 clienti risultati positivi al virus, con altri 15 posti in isolamento. Tra gli addetti della struttura, inoltre, in 5 risultano contagiati. I clienti positivi, alcuni italiani e gran parte provenienti dai Paesi dell’Est Europa, sono stati trasferiti dalla Croce rossa in due strutture del Goriziano, mentre quelli in quarantena sono stati dislocati in un albergo dedicato a Udine. L’Hotel che resta chiuso sarà sanificato.
GIMBE. Covid, cosa dicono i dati del monitoraggio Gimbe: il Friuli ancora nel quadrante peggiore, gli ospedali sono sotto pressione
«Nel tardo pomeriggio di mercoledì – racconta il sindaco Mauro Popesso – sono stato informato della presenza di un focolaio Covid in un hotel del territorio comunale. I positivi risultano 20 (tutti dipendenti di alcune ditte occupate nella zona industriale dell’Aussa Corno di San Giorgio), mentre le persone in quarantena raggiungono le 15 unità. Altri 5 contagiati sono stati individuati anche tra il personale dell’Hotel, i cui responsabili hanno palesato la difficoltà oggettiva nel tenere aperta la struttura per il fatto che, oltre ai contagiati, la maggior parte del personale è stato messo in quarantena». Nella stessa serata il sindaco ha sentito il vicepresidente della Regione Fvg, Riccardo Riccardi, che si è subito attivato e, in poche ore, grazie anche alla dottoressa Silvana Buzancic del Dipartimento di Prevenzione di Latisana, «sono state individuate alcune strutture in regione pronte a ospitare i contagiati e le persone in quarantena in totale sicurezza».
I trasferimenti, alla presenza di tre pattuglie della Polizia locale e una dei carabinieri della Stazione di San Giorgio di Nogaro, sono stati effettuati ieri dando precedenza ai positivi che già in mattinata erano stati trasferiti, con mezzi della Croce rossa di Palmanova, in due strutture del goriziano. Nel pomeriggio, invece, le persone in quarantena sono state accolte in un albergo dedicato a Udine. Rimangono in Hotel due persone, che sono in attesa del risultato del tampone effettuato ieri, che verranno indirizzate nelle strutture dedicate a seconda del risultato che si saprà nelle prossime ore. Va detto che durante la serata di mercoledì, c’era stata qualche tensione all’interno dell’Hotel dovuta a una situazione inattesa alla quale nessuno era preparato, ma poi tutto si è risolto con l’intervento del sindaco.
«Oltre ad augurare ai contagiati una pronta guarigione – conclude il primo cittadino –, devo dire grazie e fare i complimenti a tutti, a partire dal vicepresidente Riccardi, alla dottoressa Buzancic, alla Cri e alle forze dell’ordine intervenute (Polizia locale e carabinieri) per il supporto dato in questa situazione e per aver dato prova di grande efficienza nel coordinamento delle attività e nella gestione di un focolaio non semplice da controllare. La situazione a Marano Lagunare continua ad essere sotto controllo, infatti ad oggi dai dati ricevuti risultano solo 4 positivi domiciliati nel nostro territorio».
Come rimarca il comandante del Corpo intercomunale della Polizia locale Nicola Salvato, che ha inviato tre squadre con sei uomini a supporto delle operazioni di trasferimento dei clienti dall’Hotel alla struttura designata, «siamo intervenuti come Polizia locale in perfetta sintonia con le forze di polizia del territorio e a supporto del sindaco e della cittadinanza per garantire la sicurezza nel territorio di competenza. Lo abbiamo fatto – spiega – in testimonianza dei principi che sfoceranno nella Polizia di Comunità, cioè dalla parte della gente che ha più bisogno ».
I commenti dei lettori