In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tensioni sulla guida dell’ex Uti Botta e risposta tra il Pd e Brollo

2 minuti di lettura

tolmezzo

«Continueremo a lavorare nei prossimi giorni per arrivare a una proposta che sia un compromesso utile per i comuni carnici, senza avallare ostruzionismi e protagonismi, ora quanto mai inutili nella visione di un contributo alla causa della montagna». Così Massimo Mentil, coordinatore del Pd nell’Alto Friuli e sindaco di Paluzza sulla presidenza della Comunità di montagna della Carnia (ex Uti). Una presidenza cui si è autocandidato Francesco Brollo, primo cittadino di Tolmezzo e presidente uscente dell’Uti, grazie al sostegno di una parte di sindaci del centrodestra cui si sono opposti quelli di centrosinistra, area da cui Brollo proviene. Alla guida della Comunità il centrosinistra aveva quindi proposto Daniele Ariis (primo cittadino di Raveo), che ha ritirato la sua candidatura dopo la discussione in aula, in segno di distensione, come dire: «Ritroviamoci e riparliamone». Brollo invece ha comunque voluto andare alla conta e alla conta non l’ha spuntata, raccogliendo 11 sì e 16 astensioni, mentre per l’elezione gli sarebbero serviti 15 ok sui 28 amministratori che compongono la Comunità. Adesso, dunque, si riparte da capo.

Mentil esprime le perplessità da parte di alcuni sindaci carnici dopo l’autocandidatura di Brollo. Che dalla sua ha trovato 11 voti di gran parte dei sindaci vicini al centrodestra a esclusione di Cercivento, Zuglio e dei primi cittadini di Fratelli d’Italia. E se Mentil all’uscita dell’assemblea ha detto «grave che il presidente uscente dell’Uti abbia anteposto il proprio egoismo e la sua ambizione personale all’unità del territorio», Brollo ha subito replicato, innescando un botte e risposta che dà l’idea della tensione attorno al vertice della Comunità. «Quando parliamo di Carnia basta con le lotte di parte e partiti. Io ho sottoposto la candidatura a tutti i sindaci, mi hanno votato più sindaci di centrodestra che di centrosinistra e allora? Bene, li ringrazio – dice Brollo –. A Tolmezzo governo con una coalizione di centrosinistra, provate però a spiegare ai cittadini della Carnia cosa possa interessare questo. Sono scomposte e contro il bene della Carnia le accuse del sindaco di Paluzza, uomo di parte che continuando a ragionare per parti politiche è rimasto indietro e non vuole fare il salto di qualità per il bene della Carnia». Brollo accusa Mentil di mentire e ribatte «è lui, assieme a una parte del Pd», che gode a disfare un tentativo di autogoverno della Carnia trasversale». Pronta la replica di Mentil. «Mi dispiace che Brollo non capisca la questione politica di fondo, quella che ho sollevato, emersa dall’assemblea e riscontrabile nei verbali – afferma Mentil –, ma scada in un attacco personale di cui prendo atto. Così facendo acuisce le divisioni e dimostra d’essere il meno adatto a guidare una Comunità che va mantenuta unita», conclude il sindaco di Paluzza.

Resta quindi tutto da vedere se il «ritroviamoci e riparliamone» funzionerà. —



I commenti dei lettori