In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Regeni, le ore al Cairo dell’ex ministra Guidi: «Al Sisi mi rassicurò»

Era in missione in Egitto quando venne ritrovato il cadavere. In Commissione parlamentare il racconto di quelle ore

Francesco Grignetti
1 minuto di lettura

ROMA. Abdel Fattah al Sisi, sul portone del palazzo presidenziale, al Cairo, la guardò negli occhi, adottò i toni delle grandi occasioni, e le assicurò che «personalmente» si sarebbe occupato della scomparsa di quel ragazzo, Giulio Regeni. Accadeva il 3 febbraio 2016. A ricevere quelle rassicurazioni era l’allora ministra per lo Sviluppo economico, Federica Guidi. Quel giorno, infatti, proprio quel giorno in cui fu poi trovato il corpo, Guidi era al Cairo con una nutrita delegazione di industriali italiani. E fu lei a trovarsi in prima linea.

«Quando finii il mio incontro con al Sisi - ha raccontato ieri Federica Guidi in audizione alla commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Regeni - non so perché, e lo dico da mamma, ebbi la sensazione che qualcosa sarebbe successo. Ovviamente non sapevo che cosa. Il mio auspicio era che sarebbe stato ritrovato il ragazzo in condizioni diverse. Ma quando il presidente egiziano per tre, quattro volte, mi disse che si sarebbe impegnato personalmente per fare tutto il possibile, dentro di me pensai che qualcosa avremmo saputo... Di lì a tre ore o a tre giorni, non potevo prevederlo perché non avevo alcuna informazione a disposizione, ma all’ambasciatore Massari ricordo che dissi “qualcosa sapremo”. Ripeto: era solo una mia sensazione». Talmente forte, comunque, da pensare che Giulio lo avrebbe riaccompagnato lei in patria.

Quel giorno, insomma, alle sollecitazioni di una ministra italiana, istruita già a Roma e poi dal nostro ambasciatore, Maurizio Massari, di approfittare dell’occasione, il presidente egiziano si sbilanciò. Ci tenne a mostrarsi totalmente collaborativo. «Mi disse di informare del suo personale interessamento anche Renzi e Paolo Gentiloni».

Poche ore più tardi, però, l’ambasciatore Massari riceveva notizie tragiche. Senza ufficialità, perché le autorità egiziane erano assolutamente sfuggenti. Ma capì tutto. E dovette informare i genitori di Giulio. «L’esperienza più brutta della mia vita». La missione commerciale venne interrotta in quel momento. «In seguito - conclude Guidi - arrivò una comunicazione egiziana che si rammaricava della mia decisione».


 

I commenti dei lettori