In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Far East Film Festival torna dal vivo: nuovo appuntamento dall'11 al 19 giugno con il cinema asiatico

2 minuti di lettura

UDINE. Dopo la rivoluzionaria edizione digitale della scorsa estate, il Far East Film Festival di Udine torna alle origini. Compatibilmente, non serve neppure sottolinearlo, con le dinamiche, le priorità e le regole dell’emergenza sanitaria. Dall’11 al 19 giugno, dunque, il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” riaprirà le porte al meglio del cinema popolare asiatico. E riaprirà le porte all’Oriente anche la seconda sede storica del festival: il cinema Visionario, fresco di restauro e di ampliamento.

Se la dimensione puramente “festivaliera” prevarrà sulla dimensione “internettiana”, l’attesissimo FEFF 23 non rinuncerà comunque al suo perimetro online: gli organizzatori metteranno a frutto l’esperienza maturata nel 2020, quando la pandemia richiese una totale riscrittura del modello, delle formule e delle strategie editoriali del Far East Film.

Insomma: possiamo innescare ufficialmente il conto alla rovescia per una nuova, preziosa e (di certo) avventurosa full immersion nel cuore dell’Asia cinematografica: Hong Kong, Cina, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Filippine, Singapore, Indonesia e Malesia! Un annuncio che il FEFF 23 ha scelto di abbinare a una splendida illustrazione di Martina Sobacchi: un frame di In the Mood for Love. Una storia d’amore leggendaria, quella raccontata da Wong Kar Wai, per una storia d’amore, quella tra il FEFF e il proprio pubblico, che dura dal 1999!

Del resto, chi frequenta i festival (e chi i festival li organizza) lo sa bene: i festival sono uno stato d’animo. Sono prima di tutto uno stato d’animo! Un colore, un sentimento. Un’affinità. Qualcosa dentro cui ci si riconosce e grazie a cui ci si sceglie. È una questione di mood, appunto. E In the Mood for FEFF non può che rappresentare il claim perfetto per lanciare il capitolo numero 23! (Soprattutto perché In the Mood for Love uscirà con il marchio Tucker Film nelle sale italiane non appena quest’ultime riaccenderanno gli schermi!).

Assieme al FEFF, ovviamente, ritroveremo il FEFF Campus, la scuola di giornalismo per giovani talenti capitanata dal veterano Mathew Scott. Dal 14 al 18 giugno ritroveremo anche Ties That Bind, il workshop di coproduzione Asia-Europa con la direzione di EAVE, e dal 16 al 18 giugno ritornerà Focus Asia, cioè l’area Industry del festival, con la sezione Far East in progress (la prima e unica piattaforma europea dedicata ai film asiatici in post-produzione), il project market e un ricco programma di webinar. L’ultima parola sui film in competizione toccherà, come sempre, agli spettatori. Ma non è il solito modo di dire: a riprova della vena popolare del FEFF, saranno realmente gli spettatori a votare, determinando il podio e assegnando i Gelsi (prodotti da IdeaPrototipi). La proclamazione degli Audience Awards chiuderà il Festival, sabato 19 giugno, e in quell’occasione scopriremo anche il vincitore del Gelso per la migliore opera prima, scelto invece da una giuria internazionale.

I commenti dei lettori