Corsi per insegnanti sul metodo Montessori
Sono aperte le iscrizioni al corso autorizzato dal Miur di differenziazione didattica Montessori per insegnanti della scuola primaria, che dà la possibilità di conseguire l’abilitazione all’insegnamento con metodo didattico Montessori. Patrocinato dall’Università di Udine, è organizzato da Costruire Montessori in collaborazione con l’Opera nazionale Montessori.
Negli ultimi anni si è registrato un crescente interesse da parte delle famiglie per questo approccio e sono sorte molte realtà educative pubbliche e private, con la conseguente necessità di insegnanti formati.
Costruire Montessori è da anni attiva in regione per promuovere il pensiero e la pedagogia di Maria Montessori. Negli anni ha sostenuto la nascita e lo sviluppo di diverse realtà scolastiche montessoriane tra cui le primarie pubbliche di Udine (Ic 2) e di Bordano (Trasaghis) e la scuola dell’infanzia di Vajont (Ic Montereale).
L’approccio montessoriano mette in primo piano la fiducia nell’educabilità dell’individuo, il riconoscimento della specificità dei bisogni del bambino, l’esperienza senso motoria come base dell’apprendimento, l’inscindibilità dell’interazione tra processi affettivi, cognitivi e motori. L’insegnante è una figura regista e facilitatore.
Il corso comincerà il 5 marzo in modalità online per proseguire in presenza con la parte metodologica a Udine. Per informazioni consultare i siti www.costruiremontessori.it e www.montessori.it. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori