In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Parroci in isolamento Moimacco e Grupignano senza funzioni religiose

Sono costretti a casa don Slobbe e monsignor Cepparo Come accaduto a Premariacco si cercano supplenti

1 minuto di lettura

CIVIDALE

Dopo quella di Premariacco, anche la parrocchia di Moimacco e quella di Grupignano di Cividale si ritrovano temporaneamente prive delle proprie guide spirituali.

Il sacerdote che segue la comunità dei fedeli di Moimacco e della frazione di Bottenicco, l’81enne don Luciano Slobbe, è infatti risultato positivo al Covid ed è dunque in isolamento domiciliare, come il “collega” di Premariacco, appunto, don Pietro Moratto, 77 anni, ormai da qualche giorno bloccato a casa per aver contratto il virus.

Entrambi sono stati ricordati ieri, nelle messe della domenica, dall’arciprete di Cividale, monsignor Livio Carlino, il quale ha rivolto un pensiero anche ai bambini che si ritrovano a vivere l’esperienza dell’isolamento o della quarantena.

«So che è difficile, ma bisogna avere pazienza, perché il sacrificio cui sono chiamati anche i più piccoli della nostra comunità è per il bene di tutti», ha detto monsignor Carlino in chiusura della celebrazione, esprimendo vicinanza ai piccoli e rivolgendo un incoraggiamento alle tante famiglie che si vedono costrette ad affrontare in maniera diretta e personale le conseguenze della pandemia da coronavirus.

E anche la parrocchia della borgata di Grupignano, come detto, si trova al momento in una condizione di standby: il parroco, monsignor Adriano Cepparo, 71 anni, non è risultato positivo al Covid, ma è vincolato alla quarantena fiduciaria. Per ora, dunque, nella frazione le funzioni religiose sono sospese, fino a quando non si riuscirà a organizzarsi diversamente.

Per la parrocchia cividalese di Santa Maria Assunta, che già si fa carico della copertura di una messa domenicale a Premariacco (dove sono state invece interrotte tutte le altre celebrazioni liturgiche, sia nel capoluogo che nelle frazioni, tanto nei giorni feriali, quanto di domenica), è infatti sempre più difficile far fronte alla mole di impegni, offrendo anche sostituzioni laddove si rendano necessarie.

A Moimacco si sta ragionando sul da farsi: potrebbe essere il vescovo emerito titolare di Grado, monsignor Diego Causero (che risiede in paese), a fungere da “supplente” per il periodo necessario, fino a quando cioè il parroco avrà superato il contagio e potrà dunque tornare operativo.

«Al nostro sacerdote – dichiara il sindaco di Moimacco, Enrico Basaldella, formulando un auspicio a nome dell’amministrazione civica e della collettività – rivolgiamo un augurio di pronta guarigione: tutti noi lo aspettiamo al più presto nuovamente al suo posto». —



I commenti dei lettori