In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Notte di spaccate, furti e inseguimenti

“Banda della ruspa” a Martignacco, Majano, San Giovanni al Natisone e poi in fuga dai carabinieri lungo il ponte di Dignano

2 minuti di lettura

MARTIGNACCO

Notte di spaccate, furti e inseguimenti tra la “banda della ruspa” e i carabinieri. Tra le 2 e le 5 di ieri tre uomini incappucciati che avevano addosso tute da meccanico hanno colpito prima a Martignacco, poi a Majano e, infine, a San Giovanni al Natisone e tra i loro obiettivi c’era anche un distributore di Arba, nel Pordenonese. Poi, all’altezza del ponte di Dignano il terzetto, che viaggiava su una Volvo (rubata), è stato intercettato dai carabinieri del Nucleo radiomobile di Spilimbergo. È scattato l’inseguimento: davanti la station wagon dei malviventi, dietro la gazzella dell’Arma. Per non essere raggiunti i banditi, all’altezza di una curva, hanno usato gli estintori, lasciando così dietro all’auto su cui viaggiavano una nuvola di polvere, in modo da togliere almeno temporaneamente la visibilità ai militari. Hanno poi gettato in strada due estintori. Ed è così che i fuggitivi sono riusciti a far perdere le proprie tracce per un po’. La loro presenza, sempre ieri notte, è stata segnalata anche in provincia di Gorizia, a Capriva dove la porta d’ingresso dell’Eurospin è stata sfondata con un estintore. Adesso sulle scorribande di questo spregiudicato gruppo criminale stanno indagando i carabinieri del Nucleo investigativo di Udine, reparto guidato dal maggiore Natalia Kosiec.



Erano le 2.05 quando è scattato l’allarme furto al distributore Conad Self adiacente al centro commerciale Città Fiera. Una ruspa, come hanno mostrato poi le telecamere, ha demolito la colonnina che accetta le banconote. Ma i ladri, almeno tre, hanno dovuto lasciare lì i soldi e fuggire. Per riuscirci hanno svuotato un estintore che hanno trovato sul posto. Si è così creata una sorta di nebbia diffusa che ha nascosto i loro spostamenti per alcuni minuti. In via Bardelli si sono precipitati i carabinieri del paese insieme ai colleghi del Norm di Udine.



Doppio colpo verso le 3.30 lungo via Udine dove è stata vista sempre la Volvo station wagon in questione. I banditi, come hanno constatato i carabinieri di Majano, hanno sfondato la vetrina del negozio “Doctor phone” e hanno rubato alcuni cellulari. Stessa azione anche al poco distante “Mio bar”. Qui sono spariti il fondo cassa e pacchetti di sigarette, per un danno di almeno tremila euro, ai quali andranno ad aggiungersi i soldi necessari per riparare la vetrata. «Sono stati velocissimi – racconta Antonella che gestisce il locale dal 2004 insieme a Gianna –, in un paio di minuti hanno preso il bottino e sono scappati».



Verso le 4.30 altra incursione nell’area di servizio Esso di via Nazionale dove pure le telecamere hanno ripreso la Volvo scura. In quei video – il titolare ne ha pubblicato uno spezzone sui social – si vedono muoversi sempre tre individui, uno ha anche un estintore, oggetto “tuttofare” che per questa banda è una costante. I tre hanno assaltato la cassa del bar e preso soldi e apparecchiature informatiche. «Spaccate e furti come quelli accaduti stanotte – ha commentato ieri il sindaco Carlo Pali – stanno capitando spesso negli ultimi tempi. Sono episodi inconcepibili per una comunità come la nostra e ci preoccupano». —



I commenti dei lettori