In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Incidente in moto, grave un imprenditore

Franco Zammataro, 52 anni, è caduto mentre provava una Ducati mille vicino all’officina della sua azienda, la Friulviaggi

1 minuto di lettura

CASTELNOVO DEL FRIULI

È ricoverato in gravi condizioni a Udine, dopo un incidente in moto, il noto imprenditore Franco Zammataro, 52 anni, residente a Dignano, uno dei manager della Friulviaggi, storica azienda spilimberghese specializzata nei trasporti e in particolare nel noleggio di autobus, minibus e vetture.

Sono ore di apprensione per i familiari, già provati dalla scomparsa a 77 anni del capostipite Alfio Zammataro, papà di Franco. Le esequie del compianto fondatore della Friulviaggi sono state celebrate lo scorso 19 marzo.

Franco è affidato alle cure dell’équipe medica del reparto di rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale di Udine. La prognosi è riservata. Ha riportato un violento trauma cranico cadendo dalla moto ieri mattina. La chiamata alla sala operativa regionale dell’emergenza sanitaria è arrivata pochi minuti dopo le 11 da località Madonna dello Zucco a Castelnovo del Friuli.

Qui da circa un anno la Friulviaggi, che ha sede legale a Gaio di Spilimbergo, ha aperto un’officina per la manutenzione dei veicoli. Sul posto sono stati inviati l’ambulanza e l’elicottero del 118, una pattuglia della polstrada di Spilimbergo.

Dai rilievi e dai racconti dei testimoni che hanno assistito all’incidente, gli agenti hanno ricostruito che Franco aveva appena lavato la Ducati mille, una potente moto da strada, e aveva deciso di fare un breve giro di prova nelle vicinanze del capannone industriale di Castelnovo.

È uscito dal capannone e ha percorso un piccolo tratto della strada provinciale 52. Mentre faceva inversione di marcia ha dato una sgasata e all’improvviso la ruota posteriore ha perso aderenza sull’asfalto. L’imprenditore è rovinato a terra e nell’impatto si è ferito al viso, al capo e al torace. Nell’incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli.

I testimoni hanno riferito al 118 di averlo visto perdere i sensi. Poi ha riaperto gli occhi, mentre gli amici mobilitavano i soccorsi, ma è apparso confuso e disorientato. All’arrivo dei soccorritori, è stato diagnosticato un quadro clinico serio. L’équipe medica ha sedato e intubato il paziente sul posto.

Il 52enne è stato trasportato a bordo dell’elicottero all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, in codice rosso, il più grave. Qui è stato accolto al pronto soccorso e sottoposto subito agli accertamenti medici, quindi ricoverato nel reparto di rianimazione e terapia intensiva I, l’unica Covid-free nell’ospedale di Udine. Nelle prossime ore sarà sottoposto a nuovi esami. Le comunità di Spilimbergo e Dignano, dove rapidamente si è diffusa la notizia dell’incidente, sono vicine alla famiglia. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori