Scuola elementare da adeguare alunni in trasferta per un anno
Maristella Cescutti
/ Dignano
Scuola primaria di Dignano chiusa per il prossimo anno scolastico 2021/22 per consentire la realizzazione di un intervento strutturale di adeguamento alle norme antisismiche. Trasferimento provvisorio quindi per 64 allievi e insegnanti, che rimangono gli stessi, in un’ala dedicata del plesso scolastico dell’Istituto comprensivo di San Daniele grazie ad un accordo tra i due Comuni e l’intesa con l’Ics guidato dalla dirigente Elisabetta Zanella.
Le aule di San Daniele in relazione alle misure di sicurezza Covid sono adeguate anche dal punti di vista degli spazi e sufficientemente capienti. L’Ics non ha dovuto spostare classi ma l’ala dedicata era disponibile «Nell’accordo tra le due amministrazioni è inserito un servizio mensa unico –come riferisce il segretario comunale di Dignano Alessandro Bertoia –con relativa ripartizione dei costi. La gara per l’affidamento del servizio sarà presto espletata dal Comune di San Daniele per conto di entrambi i Comuni in base all’accordo fatto.
La mensa sarà fruita dai bambini di Dignano in modo non promiscuo con gli studenti di San Daniele Le tariffe della mensa e trasporto per gli allievi di Dignano rimangono invariate rispetto all’attuale anno scolastico. Abbiamo inoltre organizzato a Dignano il servizio di trasporto scolastico in modo da minimizzare i disagi delle famiglie e senza ricorrere ad appaltatori esterni.
«Il progetto dell’intervento è stato redatto dallo studio di ingegneria Suraci di Udine e comporterà una spesa complessiva di 921 mila euro di cui 571 mila da contributo regionale e 350 mila da contributo ministeriale. Della somma totale dei a disposizione verranno investiti 251 mila euro per spese tecniche, Iva, imprevisti e sicurezza mentre gli altri 670 mila saranno utilizzati per lavori effettivi da eseguirsi nella scuola. I lavori sono già statati appaltati a febbraio alla ditta aggiudicataria dei lavori, la Costruzioni Boz di Antonio Boz & C. Sas di Meduno. L’inizio dei lavori è previsto per il primo luglio del 2021 il termine alla fine della primavera del 2022. Il rientro degli studenti per l’anno scolastico 2022/23. Il sindaco Vittorio Orlando ringrazia il primo cittadino di San Daniele Pietro Valent per la disponibilità dimostrata nel dare una mano a un Comune in difficoltà.
Un bell’esempio di collaborazione e di sinergia tra i Comuni limitrofi. Ringrazio inoltre gli uffici comunali che hanno permesso in anticipo a realizzare questa convenzione e chiedo ai genitori pazienza, per avere una scuola in sicurezza – dice il sindaco – bisogna fare un po’ di sacrifici». —
I commenti dei lettori