In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
aviano

«Quella strada è pericolosa Sono troppi gli incidenti gravi»

Gli accertamenti in via Pordenone sullo schianto costato la vita a un 42enne Pochi rispettano il limite di velocità. E ora molti invocano misure più restrittive

Sigfrido Cescut
2 minuti di lettura

aviano

La Procura di Pordenone vuole fare chiarezza sulla morte di Muhammad Nawaz, che ha perso la vita a 42 anni in un incidente in via Pordenone, di fronte alla base Usaf. Lo scontro, avvenuto venerdì alle 10.30, è stato molto violento: in pochi secondi la Mazda guidata da Nawaz ha invaso la corsia opposta scontrandosi frontalmente contro un camion.

Un impatto che non ha lasciato scampo al 42enne e sul quale ora il sostituto procuratore Maria Grazia Zaina vuole fare chiarezza. Verranno disposti ulteriori accertamenti sulla salma e sono state ordinate verifiche anche sul cellulare. Dai primi rilievi effettuati dall’aliquota radiomobile di Sacile l’autista del camion, rimasto illeso, non avrebbe potuto evitare l’impatto con la Mazda che ha invaso la sua corsia. Ma per garantire gli accertamenti di legge, è possibile l’iscrizione dell’autista nel registro degli indagati: un atto dovuto che consentirà alla Procura di agire a garanzia di tutte le parti in causa.

Ad Aviano, intanto, si apre il dibattito sulla pericolosità della strada dove in passato si sono già verificati gravi incidenti.

È pericoloso il rettilineo di tre chilometri che costeggia la Base. Lungo la via c’è il limite di 50 chilometri ora, che in prossimità dell’entrata della base si abbassa a trenta. Il rettilineo, quasi ovunque, e sul posto dell’incidente, si caratterizza con la linea continua sulla carreggiata che impedisce i sorpassi. Chiunque osservi il nutrito traffico che corre ogni giorno davanti alla base statunitense, però si accorge che nessun veicolo, ma proprio nessuno, rispetta i limiti dei velocità e, in diversi casi, automobilisti cui andrebbe ritirata la patente, si sentono “in gara” con gli aerei F-16. I segnali verticali che impongono i 50 e 30 chilometri ora vengono sistematicamente ignorati, così come la linea continua sulla carreggiata.

Pur trattandosi di una strada dove la Regione è obbligata a gestire segnaletica e sicurezza, c’è da chiedersi se, su sollecitazione dell’amministrazione comunale, potrebbero essere installati più misuratori automatici di velocità.

L’incidente mortale di Muhammad Nawaz non è l’unico accaduto lungo il rettilineo dell’aeroporto militare e, più in generale, in via Pordenone, fra Aviano e Roveredo. Una tragedia che gli avianesi ancora ricordano, ha coinvolto due giovani studenti il 16 febbraio 1982. Wainer Pitter e Domiziano Ongaretto si stavano recando in moto alle scuole superiori di Pordenone, quando un’auto statunitense, bruciato lo Stop all’uscita dalla base, li ha investiti, uccidendoli. In epoche più recenti, anni or sono due militari statunitensi, alle prime ore del giorno, poco oltre l’entrata della base sbandando, sono deceduti nella loro auto in fiamme. Il 4 novembre 2014, all’entrata della base è toccato alla suora Luciana Del Piero rimanere gravemente ferita nella sua auto, scontratasi con un altro veicolo all’entrata della Base. Il 30 agosto 2015, poco più avanti un’altra vittima: Roberto Scussat, avianese impiegato all’aeroporto. Il 20 luglio 2020 l’ultimo incidente, con due donne ferite. Poi lo scontro mortale di venerdì. —



I commenti dei lettori