In motorino senza patente maxi-multa a un ragazzo Sanzionati due camionisti
Maristella Cescutti San Daniele
Intensificata l’attività di controllo sull’ampio territorio di competenza del Corpo di polizia locale del Sandanielese – con i Comuni di Flaibano, Coseano, Dignano, Rive D’Arcano, Sedegliano, San Daniele e Ragogna – diretto dall’inizio dell’anno dal comandante Alessandro Filippin.
Il servizio a regime prevede due pattuglie giornaliere nell’ambito di ciascun distretto. I controlli di veicoli e conducenti hanno portato al fermo e alla identificazione di un ventenne italiano che stava circolando senza patente alla guida di un ciclomotore risultato non essere immatricolato. Questo tipo di illeciti amministrativi comportano il sequestro e la confisca del mezzo, mentre per la guida senza patente è stata inflitta al giovane una sanzione di 5 mila euro (3.500 se il pagamento è fatto entro 5 giorni).
Naturalmente le condotte di cui sopra possono avere importanti ripercussioni per il trasgressore nel caso in cui avvenga un incidente stradale, specialmente con feriti. Le persone danneggiate, inoltre, non possono beneficiare di un congruo risarcimento.
I pattugliamenti riguardano la principale viabilità locale, tra cui le strade regionali 463 e 464 che collegano la provincia di Udine a quella di Pordenone, dove sono state contestate nei giorni scorsi due gravi violazioni commesse da autotrasportatori internazionali che riguardano la guida con il cronotachigrafo non funzionante (con conseguente sanzione di 868 euro e il ritiro della patente fino a tre mesi); oltre a violazioni per irregolarità nei documenti di trasporto contestate nel comune di Sedegliano ad altrettanti mezzi pesanti stranieri di trasporto internazionale.
Il controllo del territorio e della circolazione avviene mediante l’uso di telecamere abilitate per la lettura delle targhe. Sono 18 su tutta l’area di competenza dislocate nelle principali vie di accesso ai Comuni che consentono il controllo del transito di veicoli rubati, la guida senza assicurazione e revisione. Tali dispositivi sono molto utili anche alla polizia di Stato per lo svolgimento di indagini. —
I commenti dei lettori