In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
LA MISSIONE

Conclusa l’esercitazione con F-16 ed elicotteri: base di Aviano promossa

Enri Lisetto
1 minuto di lettura



Nel 2019 la “sala operativa” fu la Base di Aviano, nel 2020 l’Est Europa, quest’anno la struttura militare di Cerklje, in Slovenia. Cominciata il 13 maggio, si è conclusa ieri l’esercitazione multinazionale “Astral knight 2021”, a guida Usafe, che ha coinvolto anche l’aeroporto Pagliano e Gori con i velivoli del 31° Fighter wing e gli elicotteri del Rescue Squadron.

Si tratta di una esercitazione basata sull’addestramento integrato della difesa aerea e missilistica per accertare l’efficacia dell’interoperabilità tra gli Stati.

La base di Aviano ha messo a disposizione gli F-16 del 555° stormo nonché cinque elicotteri Hh-60G del 56° Rescue squadron. Dalla pedemontana, dunque, soltanto decolli ed atterraggi rispetto a due anni fa quando arrivarono gli F-35 e sorvolò la pista un B-52 statunitense.

Sono stati impegnati nelle operazioni aviatori, soldati e marinai americani delle forze aeree Usa in Europa, compreso il personale del Gruppo medico, manutenzione aeromobili, logistica, supporto alle operazioni del 31°, 606° squadrone di controllo aereo da Aviano e da posizioni avanzate in Slovenia e Croazia.

«Mentre eravamo in Croazia abbiamo utilizzato per la prima volta l’intera componente del nostro agile sistema C2 Torcc in esercitazione», ha dichiarato il capitano dell’aeronautica statunitense Daniel Eyrolles.

L’esercitazione – si simulava la difesa da attacchi in superficie – ha comportato anche una combinazione di operazioni di volo e scenari assistiti da computer che hanno dimostrato la prontezza e le capacità di protezione della forza Nato.

Hanno partecipato alla missione gli aerei F-15E Strike Eagles della Us Air Force; F-16; HH-60 Pave Hawks e C-130J Super Hercules; F-35 Lightning II dell’Aeronautica militare italiana decollati da Amendola; F-16 dell’Aeronautica militare ellenica e velivoli Erieye Emb-145, MiG-21 croati.

«La formazione con i nostri alleati e partner regionali consente risposte sincronizzate e preparate alle minacce alla sicurezza locale e alle operazioni di emergenza a livello mondiale. Questo esercizio si è basato sulle capacità congiunte delle nazioni, garantendo una partnership molto più forte e una maggiore interoperabilità», è stato detto a conclusione dell’esercitazione. —



I commenti dei lettori