Pista ciclabile di Fratta Cantiere pronto a partire Fine lavori entro ottobre
Carli: «Avvio ritardato per consentire il passaggio del Giro» Il tracciato collegherà in sicurezza la frazione al centro città
Giulia Sacchi Maniago
Collegamento ciclabile di Fratta di Maniago: via ai lavori. Sul piatto, un investimento di un milione di euro. La fine del cantiere, salvo imprevisti, è in calendario per ottobre.
«Il momento tanto atteso è arrivato: finalmente il via il cantiere per la costruzione del cosiddetto collegamento ciclabile di Fratta – ha annunciato il sindaco Andrea Carli –. Abbiamo parlato molte volte di questo progetto, che mi sta particolarmente a cuore per due motivi: da un lato realizzerà un raccordo importante all’interno del percorso della ciclovia Fvg3, di interesse regionale destinata a diventare un percorso turistico di sempre maggiore rilievo. A livello locale, questa ciclabile consentirà finalmente agli abitanti di Fratta di poter effettuare in sicurezza il percorso in bicicletta verso il centro e viceversa. Il progetto ha un quadro economico complessivo di quasi un milione di euro e la sua realizzazione è stata affidata alla ditta Fabris di Cimolais».
«Si sarebbe potuto iniziare qualche settimana fa, ma si tratta pur sempre di un lavoro che determinerà qualche impatto al traffico su via Fanna, sicché si è deciso di attendere il passaggio del Giro d’Italia prima di iniziare a muovere la ruspa – ha aggiunto Carli –. Per qualche periodo, per motivi di sicurezza del cantiere, sarà prevista anche la chiusura del tratto di via Sant’Antonio all’incrocio con via Fanna. Si tratta di una di quelle opere pubbliche che ho sognato per tanto tempo, che avremo la possibilità di realizzare grazie ai fondi raccolti con il piano di sviluppo dell’Uti Valli e Dolomiti friulane. Grazie al collegamento ciclabile di Fratta avremo una città sempre più sicura e a misura di famiglia. La conclusione dei lavori, sperando non ci siano intoppi, è prevista a ottobre».
Un cantiere atteso innanzitutto dalla popolazione, che, come ha sottolineato Carli, potrà muoversi in sicurezza dalla frazione al centro di Maniago, nonché un tassello importante nell’ambito della Fvg3 in un’ottica turistica. —
I commenti dei lettori