Comunità montana De Crignis: se serve un altro candidato non mi tiro indietro
Tanja Ariis
/ TOLMEZZO
Comunità di montagna della Carnia, domani alle 17.30 si terrà la quarta assemblea per eleggere il presidente e potrebbe essere la volta buona, se non altro perché da febbraio si attende che i 28 sindaci indichino finalmente la futura guida dell’ente comprensoriale. All’inizio della seduta, in collegamento web, l’assessore regionale Pierpaolo Roberti porterà loro il suo saluto. Il presidente dell’assemblea dei sindaci, Lino Not, lo ha invitato a partecipare dopo la lettera che Roberti aveva inviato ai sindaci per spronarli a trovare uniti una soluzione. Dopo la bocciatura della candidatura di Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo, e il ritiro di quella di Daniele Ariis, sindaco di Raveo, ora c’è il nome di Ermes De Crignis, sindaco di Ravascletto. Lui conferma, ma non esclude, altre ipotesi e non si sbilancia. «La mia candidatura – osserva – è nata dalla difficoltà di trovare una convergenza, abbiamo provato a fare una mediazione dopo le difficoltà di questi mesi. Stiamo ancora lavorando, per eliminare ogni divergenza, perché la Carnia ha bisogno di maggior unità possibile. Tutti siamo convinti di dover arrivare alla soluzione adesso. Troveremo la quadra, però in questo momento non posso dire se sarò io il presidente dell’ente o se sceglieremo qualcun altro. La mia disponibilità a farlo c’è, non mi tiro certo indietro, però non mi pongo come una condizione irrinunciabile. Non deve essere una battaglia tra realtà politiche locali o regionali, ma una convergenza di obiettivi. Deve esserci una convergenza abbastanza unitaria volta al futuro perché dovremo risolvere grandi problemi e portare avanti realtà e investimenti su cui si può riuscire solo lavorando tutti assieme, tutti devono dare una mano. C’è la volontà tra i colleghi di mettersi assieme e chiuderla lunedì questa situazione, anche perché la nostra Comunità di montagna è una delle più grandi in Italia e avrà anche la disponibilità finanziaria per realizzare progetti. Dovremo dimostrare di essere una Comunità che traina e sa essere una realtà che propone e crea le prospettive anziché aspettare gli eventi». —
I commenti dei lettori