In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
il caso

L’ultimo schiaffo dell’Egitto su Regeni: «Non c’è motivo per fare il processo»

La Procura del Cairo: non sappiamo ancora chi l’ha ucciso E chiede di scagionare i quattro ufficiali sospettati a Roma

Alessandro Di Matteo
2 minuti di lettura

ROMA. Un processo per l’uccisione di Giulio Regeni? Ma no, non si sa ancora chi è stato a torturarlo e ad assassinarlo e dunque «non c’è alcuna ragione» per tirare in ballo un giudice, allo stato. È questo, in sintesi, ciò che c’è scritto nelle comunicazioni consegnate ieri dalla procura generale egiziana all’ambasciatore italiano al Cairo Giampaolo Cantini.

Da tempo si è capito che l’Egitto non intende collaborare per fare luce sull’omicidio del ricercatore italiano e quella di ieri è stata solo l’ennesima conferma della scarsa volontà di Al Sisi di dare una mano in questa vicenda.


Una mossa che la Procura egiziana ha voluto rendere pubblica anche sul proprio profilo Facebook, spiegando che il procuratore generale Hamada Al-Sawi ha consegnato all’ambasciatore italiano «due copie ufficiali - in lingua araba e italiana - delle inchieste circa l’omicidio dell’accademico italiano Giulio Regeni». Pagine e pagine appunto «concluse da un rapporto provvisorio secondo il quale non c’è ragione di intentare un processo penale per mancanza di conoscenza dell’autore». Semmai, è la raccomandazione che suona provocatoria, «bisogna incaricare le parti coinvolte di intensificare le indagini».

Non solo, ma il procuratore egiziano Al-Sawi ha raccomandato anche di far acquisire gli atti consegnati al processo in corso a Roma «perché tali documenti comprendono una confutazione e una smentita di tutto quanto si è detto sugli ufficiali egiziani sospettati in questo caso». Non ci sarebbero dunque prove sui quattro sospettati, secondo la procura egiziana.

A sostegno delle proprie conclusioni, il Cairo porta anche la risposta del Kenya alla rogatoria egiziana sulla presunta testimonianza di un poliziotto di Nairobi: l’uomo, durante una riunione sulla sicurezza, avrebbe ascoltato il maggiore egiziano Magdi Sharif - il principale dei quattro imputati e presunto torturatore - raccontare del sequestro del giovane ricercatore friulano. Nelle carte della rogatoria, sostiene la procura egiziana, ci sarebbe «la smentita di ciò che era stato evocato circa un poliziotto kenyano che aveva ascoltato un racconto di un ufficiale di polizia egiziano nel corso di una riunione della sicurezza nella capitale kenyana». Il racconto «includeva l’affermazione secondo la quale quest’ultimo aveva giocato un ruolo nel rapimento di Regeni in Egitto».

Solo pochi giorni fa, il presidente della Camera Roberto Fico aveva ribadito la convinzione secondo cui la cortina fumogena che continua ad avvolgere la vicenda sia creata ad arte da qualcuno che ha un ruolo negli apparati ufficiali egiziani. «Lo Stato deve essere forte, dobbiamo andare avanti verso chi ha nascosto e continua a nascondere la verità. E chi nasconde è nello Stato egiziano». Il presidente della Camera, peraltro, si era detto «molto soddisfatto per il rinvio a giudizio dei quattro della National security egiziana: è stato un lavoro straordinario della magistratura, encomiabile». Proprio i quattro uomini che la procura egiziana chiede di scagionare sulla base della rogatoria arrivata dal Kenya.

I commenti dei lettori