Medico di base in pensione nei paesi scatta la petizione
Martina Pitton
/ aiello del friuli
Una cinquantina di firme già raccolte nella petizione partita da un gruppo di cittadini, il cui portavoce è Giuseppe Marcuzzi, assistiti dal medico di base Sergio Rosolini. Il dottore, al compimento dei 70 anni, invece di andare in pensione sarebbe dovuto rimanere ancora in servizio dopo aver dato la disponibilità a causa dell’emergenza sanitaria. «In questi paesi di provincia gli anziani sono molti – spiega l’assistito Giuseppe Marcuzzi – e il dottor Rosolini prestava particolare attenzione a questa fascia d’età. Sia durante il giorno che la sera si rendeva disponibile per visitare i suoi assistiti, semplicemente un unicum nel panorama della medicina attuale. Gli anziani lo apprezzavano molto come la restante parte della comunità. Per questo motivo – aggiunge Marcuzzi – dopo aver sentito il parere anche di altri miei concittadini ho fatto partire la petizione».
Il dottor Sergio Rosolini, con i suoi 1500 assistiti, serviva i comuni di Aiello del Friuli, Campolongo Tapogliano e San Vito al Torre da molti anni. «Sarei dovuto andare in pensione il 22 giugno, dopo aver compiuto l’età per il pensionamento – racconta Sergio Rosolini – però ad aprile 2021 mi è stato chiesto a voce da una funzionaria che sovrintende i medici di base se fossi stato disponibile a rimanere più a lungo, almeno un mese e mezzo, vista l’emergenza sanitaria in atto. Dopo aver confermato la mia disponibilità per continuare ad aiutare la mia comunità – conclude il dottore – il 31 maggio mi è arrivata la Pec di notifica dalla direzione centrale del Asufc per la chiusura della convenzione medica che non prevedeva il posticipo della pensione».
In merito all’emergenza legata alla perdita di molti medici di base nelle comunità provinciali i Comuni di Aiello del Friuli, Campolongo Tapogliano, San Vito al Torre e Visco, ieri sera, hanno organizzato una serata pubblica, a Campolongo Tapogliano, dal titolo “Emergenza medici di Base: quale destino per i nostri paesi?” Tanti i relatori intervenuti all’incontro. Erano presenti diversi medici del territorio, il sindaco di Ruda, Franco Lenarduzzi, e il direttore dell’Asufc del distretto di Palmanova, Luciano Pletti. L’evento è stato organizzato in presenza, con la possibilità di essere seguito anche sulla piattaforma zoom.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori