Al Grest non ci sono altri animatori positivi «La sagra è confermata»
I centri estivi riapriranno il 22 agosto, a festa terminata Il parroco: la kermesse si terrà secondo le norme e quindi con il Green pass
Donatella Schettini porcia
Non risultato altri animatori positivi al Grest di Porcia, chiuso venerdì dall’associazione Giovanni Paolo II e che riprenderà il 22 agosto. Confermata la Sagra dell’Assunta, anche con le nuove regole legate al Green pass.
Il Grest da giugno accoglie centinaia di bambini per il centro estivo. Nei giorni scorsi una animatrice era risultata positiva al Covid-19 dopo una cena a cui aveva partecipato. Dopo l’esito del tampone aveva subito avvisato l’organizzazione che aveva contattato il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale che giovedì ha lasciato a casa il gruppo di bambini, una decina, seguito dalla animatrice, messo in quarantena alcuni animatori e deciso il tampone per tutti gli altri (una cinquantina). L’organizzazione ha deciso di chiudere il Grest venerdì, in via precauzionale di saltare l’ultima settimana di luglio e riprendere il 22 agosto dopo la Sagra dell’Assunta.
Ieri non sono stati segnalati ulteriori casi di positivi tra gli animatori, alcuni dei quali continuano a rimanere in quarantena per contatto con la ragazza positiva.
Una sospensione anticipata di una settimana sul programma, previsto in vista della Sagra che la parrocchia ha già organizzato dal 4 agosto.
Nessuna intenzione di ritornare indietro neppure dopo le notizie sul Green pass, il lasciapassare per i vaccinati necessario secondo le indicazioni governative anche per le sagre dal 6 agosto.
La macchina è già in moto da mesi e il programma, che prevede anche l’esibizione di Katia Ricciarelli, è già pronto da settimane.
«La sagra si farà», afferma il parroco don Daniele Fort anche se sottolinea che al momento «navighiamo a vista. Il programma è confermato, le norme le conosciamo tutte e per il resto attendiamo le indicazioni dalle autorità».
Domani ci sarà un incontro tra tutti i volontari impegnati anche per fare il punto della situazione. Del resto l’esperienza non manca visto che lo scorso anno, dopo il primo lockdown, la parrocchia non aveva rinunciato a proporre la festa seguendo tutte le indicazioni previste.
L’organizzazione ha previsto l’avvio il 4 agosto all’area sportiva del centro Giovanni Paolo II alle 19 con l’apertura del chiosco enogastronomico e i balli di gruppo. Si prosegue poi il 5, 6, 7 e 8 con le serate musicali. Si riprende l’11 con i balli di gruppo e giovedì 12 appuntamento alle 21 con il concerto live di Katia Ricciarelli, preceduta dalla Banda di Porcia. Venerdì 13 agosto spettacolo con la scuola di ballo “Coutry Eagles” e a seguire spettacolo musicale, sabato 14 agosto spettacolo musicale come domenica 15. Chiusura lunedì 16. —
I commenti dei lettori