Il dottor Orlando in pensione Lo sostituirà Manazzone
Maristella Cescutti
/ Dignano
Dopo anni di onorato servizio al fianco dei suoi pazienti, dal primo agosto per il dottor Amelio Orlando, medico di famiglia nel Comune di Dignano, è arrivato il momento della pensione. L’Azienda sanitaria ha già messo in atto le procedure necessarie per gestire la situazione e, in questi giorni, sta inviando alle famiglie una comunicazione contenente le indicazioni sulle modalità con cui effettuare la scelta del nuovo medico di base.
Cinque le procedure percorribili: attraverso il Portale Sesamo, mediante invio della documentazione all’indirizzo e-mail indicato nella comunicazione, attraverso l’accesso allo sportello dedicato presso il distretto sanitario, sede di Fagagna in via Dei Colli 66 in date prestabilite specificate nella lettera, infine la documentazione può essere inoltrata via fax o posta ordinaria. Per i dignanesi e per tutti gli altri pazienti si tratta di una perdita importante perché il dottor Orlando si è sempre contraddistinto per la sua professionalità e disponibilità, instaurando con i pazienti.
L’attenzione è massima per l’ente comunale ben comprendendo i disagi e soprattutto le preoccupazioni che la scelta di un nuovo medico di base può generare. Il sindaco Vittorio Orlando e l’assessore alla Sanità Sandra Bisaro sono in costante contatto con Bruna Mattiussi, direttrice al Distretto di San Daniele, nel tentativo di trovare soluzioni condivise. Il dottor Orlando sarà sostituito per il momento da Fabiana Manazzone, medico di base di Flaibano che ha già preso contatti con il Comune ricevere a Dignano. La speranza è che Manazzone, unitamente agli altri medici del territorio, riescano ad assorbire tutti i pazienti in carico al dottor Orlando.
Sindaco e amministrazione comunale di Dignano ringraziano quest’ultimo per la grande professionalità, l’umanità e la disponibilità dimostrata in tutti questi anni e, in special modo, durante questo ultimo biennio segnato dalla pandemia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori