Torna oggi la tradizionale camminata in Cjampon
T.A.PREONE
Entra nel vivo PreonEstate, la ricca rassegna di appuntamenti partita il 19 luglio che arriverà fino al termine di settembre organizzata dalla Pro Loco di Preone, tra mostra fotografica, escursioni, laboratori, libri e un concerto di canti sacri, liturgici e religiosi.
Oggi ci sarà la tradizionale camminata in Cjampon, da Preone alla valle, condotti dal Corpo forestale: quest’anno si è arricchita di novità e attenzioni al territorio e ai prodotti tipici locali, il tutto molto curato, su prenotazione, con un numero massimo di partecipanti, badando alla qualità.
Martedì 10 agosto alle 18 a Palazzo Lupieri sarà presentato il libro “Il terremoto in Friuli. Il risveglio dell’Orcolat”, della giornalista Giacomina Pellizzari. Il 6 maggio 1976 una forte scossa provocò morte e distruzione nel Friuli ancora parzialmente immerso nella civiltà contadina. Il sisma cambiò le vite di chi c’era e di chi non c'era: segnò un solco nella storia, tracciò un confine netto tra il prima e il dopo. Rileggere oggi le cronache di allora, mentre un altro terremoto come la pandemia sta nuovamente cambiando le nostre vite, significa ripercorrere quel solco per non dimenticare e per continuare a progettare mondi diversi. Quell’esperienza insegna a guardare avanti senza cancellare le tracce del passato, insegna a ripensare il futuro, ad ascoltare le comunità, a ricevere e a restituire la solidarietà, a cogliere l’anima dei luoghi. —
I commenti dei lettori