Salto con l’asta protagonista nel week-end a Villa Manin
Gare, dimostrazioni e una mostra fotografica dedicata alla disciplina sportiva In pedana anche l’olimpionica Molinarolo, medaglia d’oro ai campionati italiani

codroipo
Il salto con l’asta sarà l’assoluto protagonista di una due-giorni di eventi e gare in programma venerdì e sabato a Villa Manin. Una cornice insolita per un evento sportivo che, fortemente voluto e organizzato dall’Atletica 2000, è stato già inserito nel circuito europeo dell’Eap (European Athletic Promotion). L’idea è quella di unire una delle discipline più spettacolari dell’atletica leggera con il contesto della dimora storica di Passariano, trasformando la villa stessa nella protagonista del gesto atletico.
«Con questo progetto abbiamo pensato di poter trasformare, per un giorno, la dimora dogale in uno stadio per l’atletica», spiega Matteo Tonutti, referente dell’attività giovanile del sodalizio codroipese. La manifestazione agonistica prevede la presenza di atleti di richiamo internazionale: tra loro anche Elisa Molinarolo, astista veneta che ha partecipato alle recenti Olimpiadi di Tokyo, medaglia d’oro agli assolutiitaliani disputati a Rovereto in giugno. Parecchi gli eventi che anticiperanno le gare: si comincia venerdì alle 16, con il workshop animato da Marco Chiarello, direttore tecnico del centro di salto con l’asta di Padova (Gruppo Asta Padova), Manfred Menz, responsabile del settore giovanile del centro di salto con l’asta di Padova, Matteo Bini, responsabile del Gruppo Asta Reggio e Marcello Palazzo, responsabile del settore Agonisti del centro di salto con l’asta di Padova. Sono in programma anche una mostra fotografica, un workshop sul marketing sportivo e, sabato, la possibilità per i bimbi dai 4 agli 11 anni di provare il salto con l’asta. Per lanciare l’evento sono state scattate nei giorni scorsi delle fotografie in cui i giovani astisti e atleti dell’Atletica 2000 “giocano” con gli attrezzi del mestiere negli spazi di villa Manin. —
I commenti dei lettori