In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Povoletto

Tutto esaurito al Distretto per i vaccini di prossimità

Fatte in mattinata le 33 iniezioni previste: adesioni anche da Attimis e Faedis Giovedì 16 analogo servizio è stato programmato in sala consiliare a Prepotto

Lucia Aviani
1 minuto di lettura

POVOLETTO

Ha raccolto 33 adesioni la mattinata d’avvio della campagna vaccinale di prossimità a Povoletto, nella sede distrettuale, dove il servizio – rivolto anche ai cittadini dei vicini Comuni di Faedis e di Attimis – continuerà a essere erogato nelle prossime settimane ogni venerdì, a partire dal 17 settembre, dalle 8.30 alle 14.30.

Organizzata dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, in collaborazione con le amministrazioni locali (quella di Povoletto ha fatto anche un porta a porta informativo) e sotto il coordinamento della dottoressa Anna Paola Agnoletto, direttrice dei Distretti sanitari di Cividale e di Tarcento, l’attività «si è svolta in maniera snella, senza alcun intoppo – spiega il sindaco di Povoletto, Giuliano Castenetto –, registrando il tutto esaurito, perché per la prima data era stato fissato il limite di 33 posti».

«I cittadini – aggiunge – possono prenotarsi nelle farmacie di Povoletto, Savorgnano del Torre, Faedis e Attimis o ai Cup di Povoletto, Tarcento e Tricesimo. Rivolgo un sentito ringraziamento al personale del Distretto sanitario, e in particolare alla direttrice Agnoletto, per aver reso possibile l’attivazione di questo importantissimo servizio; lo stesso vale per i medici volontari, che hanno dato la propria disponibilità, per la Croce rossa italiana e la squadra di Protezione civile, occupatisi della regolamentazione dell’accesso in sicurezza ai locali di via Dante».

Prezioso anche l’appoggio del Gruppo volontari Pitotti, che si fa carico del trasporto di quanti sono impossibilitati a raggiungere autonomamente la sede vaccinale (chi ne avesse bisogno può contattare il numero 366 208840). Per Faedis e Attimis analogo servizio è garantito dall’Auser.

La prossima settimana la campagna raggiungerà il Comune di Prepotto: in un messaggio diramato martedì agli abitanti, il sindaco Mariaclara Forti ha spiegato che «tutti gli interessati, anche non residenti, potranno vaccinarsi nel pomeriggio di giovedì 16 settembre negli spazi della sala consiliare», messi a disposizione dall’ente locale per favorire il processo di immunizzazione. Per prenotare ci si può rivolgere alla farmacia locale, al Cup di Cividale o inviare un messaggio con le generalità al numero 333 7704167. —



I commenti dei lettori