Tutto esaurito al Distretto per i vaccini di prossimità
Fatte in mattinata le 33 iniezioni previste: adesioni anche da Attimis e Faedis Giovedì 16 analogo servizio è stato programmato in sala consiliare a Prepotto
Lucia Aviani POVOLETTO
Ha raccolto 33 adesioni la mattinata d’avvio della campagna vaccinale di prossimità a Povoletto, nella sede distrettuale, dove il servizio – rivolto anche ai cittadini dei vicini Comuni di Faedis e di Attimis – continuerà a essere erogato nelle prossime settimane ogni venerdì, a partire dal 17 settembre, dalle 8.30 alle 14.30.
Organizzata dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, in collaborazione con le amministrazioni locali (quella di Povoletto ha fatto anche un porta a porta informativo) e sotto il coordinamento della dottoressa Anna Paola Agnoletto, direttrice dei Distretti sanitari di Cividale e di Tarcento, l’attività «si è svolta in maniera snella, senza alcun intoppo – spiega il sindaco di Povoletto, Giuliano Castenetto –, registrando il tutto esaurito, perché per la prima data era stato fissato il limite di 33 posti».
«I cittadini – aggiunge – possono prenotarsi nelle farmacie di Povoletto, Savorgnano del Torre, Faedis e Attimis o ai Cup di Povoletto, Tarcento e Tricesimo. Rivolgo un sentito ringraziamento al personale del Distretto sanitario, e in particolare alla direttrice Agnoletto, per aver reso possibile l’attivazione di questo importantissimo servizio; lo stesso vale per i medici volontari, che hanno dato la propria disponibilità, per la Croce rossa italiana e la squadra di Protezione civile, occupatisi della regolamentazione dell’accesso in sicurezza ai locali di via Dante».
Prezioso anche l’appoggio del Gruppo volontari Pitotti, che si fa carico del trasporto di quanti sono impossibilitati a raggiungere autonomamente la sede vaccinale (chi ne avesse bisogno può contattare il numero 366 208840). Per Faedis e Attimis analogo servizio è garantito dall’Auser.
La prossima settimana la campagna raggiungerà il Comune di Prepotto: in un messaggio diramato martedì agli abitanti, il sindaco Mariaclara Forti ha spiegato che «tutti gli interessati, anche non residenti, potranno vaccinarsi nel pomeriggio di giovedì 16 settembre negli spazi della sala consiliare», messi a disposizione dall’ente locale per favorire il processo di immunizzazione. Per prenotare ci si può rivolgere alla farmacia locale, al Cup di Cividale o inviare un messaggio con le generalità al numero 333 7704167. —
I commenti dei lettori