In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Condannati gli ex vertici Coopca

Sei le persone ritenute responsabili di bancarotta. Assolti invece nove consiglieri. Le difese annunciano ricorso in Appello

Cristian Rigo
2 minuti di lettura



Per il Tribunale di Udine, i responsabili del tracollo di Coopca, la cooperativa carnica di consumo fallita nel 2016 dopo 110 anni di attività, sono sei. Il collegio presieduto dal giudice Paolo Milocco, con a latere i colleghi Mauro Qualizza e Nicolò Gianesini ha condannato a tre anni di reclusione l’allora presidente del cda Giacomo Cortiula, oggi 87enne di Socchieve, l’ex direttore generale Mauro Veritti, 58, di Udine, ed Ermanno Collinassi, 69 anni, di Comeglians, all’epoca presidente di ImmobilCoopca, mentre per l’ex presidente del collegio sindacale Giancarlo Veritti, 68, di Tolmezzo, l’ex sindaco, Fosca Petris, 59 di Tolmezzo e Daniele Delli Zotti, 52 anni, di Treppo Carnico, anche lui ex componente del collegio sindacale, la pena è di 2 anni e sei mesi.

I sei sono chiamati a rispondere in solido anche al risarcimento dei danni che sarà quantificato in sede civile, ma solo nei confronti della procedura fallimentare rappresentata dal liquidatore giudiziale Paola Cella. Sono state escluse tutte le altre azioni civili, compresa quella dei soci che, quindi, dovranno accontentarsi delle briciole, a fronte di un passivo concordatario che supera i 92 milioni di euro. In particolare, come aveva ricordato Gianberto Zilli, che assiste la stragrande maggioranza dei 277 ex soci costituitisi parte civile nel procedimento, «quanto già pagato ai prestatori sociali, e cioè il 6,9 per cento, sarà la somma definitiva. E questo perché, terminati i beni da vendere, non ci saranno altri riparti».

I giudici hanno invece assolto «perché il fatto non sussiste», i consiglieri Leonardo Agostinis, 65, di Prato Carnico, Sonia Cacitti, 50, di Tolmezzo, Claudio Lo Muscio, 70, di Tolmezzo, Francesco Zilli, 79, di Socchieve, Silvano Giorgis, 68, di Ovaro, Silvio Moro, 72, di Ovaro, Vanessa Gressani, 51, di Tolmezzo. Assolti anche i consiglieri Carlo Alberto Mainardis, 85, di Tolmezzo, e Gelindo De Campo, 81, di Tolmezzo per i quali anche la Procura aveva chiesto l’assoluzione. Delle quattro ipotesi di reato individuate dalla pm Elisa Calligaris, il Tribunale, di fatto, ne ha confermata soltanto una, quella relativa all’operazione ImmobilCoopca, società costituita nel settembre 2012 e interamente partecipata da CoopCa. «È lì che fecero finire la maggior parte del patrimonio – aveva concluso la sua requisitoria Calligaris –, senza incamerare alcun corrispettivo e con l’unico obiettivo di fare emergere plusvalenze da allocare a bilancio e occultare così all’esterno la reale situazione contabile di CoopCa». Le difese però sono pronte a ricorrere. L’avvocato Massimo Cescutti, difensore di Cortiula, ha parlato di «sentenza pilatesca, poiché sono stati condannati soltanto alcuni componenti del cda, che sicuramente impugneremo. Ho però apprezzato le parole del presidente». Parzialmente soddisfatto anche Luca Ponti che difende Mauro Veritti: «Le sentenze si rispettano anche se non si condividono. In attesa delle motivazioni però riteniamo scontato fare ricorso in appello anche per l’unico capo di imputazione rimasto». Dello stesso avviso anche il legale Giuseppe Campeis che tutelava gli interessi di Collinassi: «Ci sono due aspetti da rimarcare: il primo è che di tutte le accuse mosse è stata confermata solo la bancarotta in relazione all’operazione ImmobilCoopca che però non ha creato danni economici in considerazione del fatto che tutti gli immobili sono stati venduti dalla procedura che è l’unico titolare del risarcimento senza alcuna provvisionale. È stato infatti escluso il diritto risarcitorio dei soci». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



I commenti dei lettori